Cronaca Salerno, Salerno

Al “Ruggi d’Aragona” nasce la figura del Disability Manager: un nuovo passo verso l’inclusione lavorativa

salerno medici ruggi concorso
Foto generica
Foto generica

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona – Scuola Medica Salernitana” compie un importante passo avanti sul fronte dell’inclusione lavorativa. Con una decisione approvata l’8 ottobre 2025, è stata istituita la figura del Disability Manager, una figura dedicata all’accompagnamento e al sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici con disabilità, con l’obiettivo di promuovere un ambiente di lavoro realmente accessibile, equo e rispettoso delle diversità.

Al “Ruggi d’Aragona” nasce la figura del Disability Manager

L’incarico è stato affidato al dottor Nicola Crispino, direttore della UOC Gestione Risorse Umane, che assumerà il ruolo di punto di riferimento per le politiche di inclusione dell’Azienda. “Accolgo con grande senso di responsabilità questo incarico – ha dichiarato Crispino – consapevole che l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità non è solo un diritto da tutelare, ma un valore che arricchisce tutta la comunità aziendale. L’impegno sarà quello di costruire percorsi personalizzati, basati sul dialogo e sul rispetto reciproco, affinché ogni lavoratore possa esprimere al meglio le proprie competenze e sentirsi parte attiva della vita dell’Azienda”.

Il Disability Manager avrà il compito di accogliere e orientare le persone con disabilità, progettando insieme a loro percorsi di inserimento e crescita professionale. Tra le funzioni principali, anche la realizzazione di “accomodamenti ragionevoli” – come l’adattamento delle postazioni, la flessibilità degli orari, la fornitura di strumenti adeguati o la predisposizione di tutoraggi – per garantire condizioni di lavoro pienamente accessibili.

La figura coordinerà inoltre le attività con le strutture interne, i servizi territoriali e i Centri per l’Impiego, monitorando il rispetto degli obblighi di legge e assicurando la tutela della privacy dei dipendenti. Un’azione continua di ascolto e valutazione consentirà di segnalare risultati e criticità alla Direzione, in un’ottica di miglioramento costante.

“L’inserimento lavorativo delle persone con disabilità – ha commentato il direttore generale Ciro Verdoliva – non rappresenta soltanto un obbligo giuridico, ma un valore etico e organizzativo che qualifica la nostra Azienda e rafforza il suo ruolo di comunità inclusiva. La figura del Disability Manager sarà un punto di riferimento per garantire pari opportunità, accompagnare i percorsi di inserimento e contribuire alla costruzione di un ambiente di lavoro più equo e rispettoso della dignità di ogni persona”.

L’iniziativa conferma la volontà del “Ruggi” di coniugare eccellenza sanitaria e responsabilità sociale, mettendo al centro uguaglianza, dignità e inclusione come principi fondanti della propria organizzazione.

ospedalereRuggisanità

Ultime notizie