Eventi e cultura Salerno, Salerno

Agropoli, successo al Settembre Culturale con Amedeo Colella e la sua ironia napoletana

Agropoli Settembre Culturale Colella
Amedeo Colella

Martedì 2 settembre, il Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli ha ospitato il secondo appuntamento del Settembre Culturale, rassegna che ogni anno arricchisce la città con incontri di alto valore culturale. Protagonista della serata è stato lo scrittore e divulgatore Amedeo Colella, che ha presentato il suo nuovo libro Napoli due volte al dì, accolto da un pubblico numeroso e partecipe.

Il libro: una dose quotidiana di napoletanità

L’opera proposta da Colella è concepita come una vera e propria “cura” da assumere due volte al giorno, fatta di racconti, aneddoti e curiosità che riflettono l’anima della città partenopea. Una Napoli che, come amava ricordare Luciano De Crescenzo, è un bene necessario al mondo intero, capace di trasmettere gioia, ironia e saggezza popolare.

La carriera di Amedeo Colella: dal software alla scrittura

Colella ha alle spalle un percorso professionale articolato: laureato in Economia, ha lavorato a lungo nel settore informatico, ricoprendo ruoli di prestigio per banche e aziende di software. Dopo oltre vent’anni da ricercatore senior presso il CRIAI di Portici, nel 2017 ha deciso di seguire la sua vera vocazione: la cultura. Da allora ha intrapreso un percorso di divulgazione, attraverso libri, conferenze e canali televisivi, diventando uno dei maggiori narratori della napoletanità.

L’intervento al Settembre Culturale di Agropoli

Durante la presentazione, Colella ha espresso emozione e gratitudine: “Per tanti anni sono stato spettatore di questo festival, oggi sono tra i protagonisti ed è per me un grande onore“. La sua ironia dissacrante e il suo stile coinvolgente hanno catturato il pubblico, trasformando l’incontro in un viaggio tra storia, tradizione e identità napoletana.

agropolieventi

Ultime notizie