Site icon Occhio di Salerno

Agropoli, riparte il restauro del castello: lavori a pieno ritmo per recuperare Palazzo Sanfelice

Agropoli, riparte il restauro del castello: lavori a pieno ritmo per recuperare Palazzo Sanfelice

Foto di archivio

Dopo una pausa prolungata, le attività di recupero del castello di Agropoli sono tornate operative nelle ultime settimane, segnando un passaggio decisivo per la valorizzazione dello storico complesso. Il cantiere, fermo per mesi a causa delle riserve espresse dall’impresa incaricata e dalle indagini archeologiche condotte dalla Soprintendenza, aveva subito un rallentamento significativo. Proprio le operazioni di scavo avevano permesso di riportare alla luce reperti di notevole interesse, aggiungendo nuovi elementi alla conoscenza della storia del sito.

Agropoli, riparte il restauro del castello aragonese

Superate le difficoltà tecniche e amministrative, i lavori sono ora ripresi con continuità. Il progetto si concentra principalmente sul recupero dell’antico Palazzo Sanfelice, edificio collocato all’interno della cinta muraria e da tempo ridotto a rudere. L’intervento, finanziato con risorse regionali, prevede un restauro completo finalizzato a restituire struttura e funzionalità a uno degli spazi più significativi del complesso fortificato.

La riqualificazione consentirà al maniero di ampliare la propria offerta culturale attraverso nuovi ambienti destinati a ospitare eventi, attività espositive e iniziative pubbliche. Si tratta di un tassello fondamentale nel percorso di rilancio del castello, il cui iter progettuale aveva preso forma negli anni passati, durante l’amministrazione guidata da Adamo Coppola. L’avvio dei lavori rappresenta oggi la fase più concreta di un programma che punta a trasformare il sito in un polo culturale di riferimento per il territorio.

Exit mobile version