Cronaca Salerno, Salerno

“Mi ha salvato la vita”: Antonio a Cammarota ringrazia il chirurgo Cammarota all’ospedale di Vallo della Lucania

agropoli ragazzo salvato ringraziamenti chirurgo cammarota vallo lucania
Il ragazzo salvato
Il ragazzo salvato

Antonio Pisciottano, un ragazzo di Agropoli, ringrazia pubblicamente il chirurgo Giovanni Cammarota dell’ospedale di Vallo della Lucania per averlo salvato da una grave emorragia interna. Lo riporta InfoCilento.

Agropoli, ragazzo salvato dal chirurgo Cammarota all’ospedale di Vallo della Lucania

Un gesto di profonda gratitudine ha spinto Antonio Pisciottano, giovane residente ad Agropoli, a ringraziare pubblicamente il dottor Giovanni Cammarota, chirurgo dell’ospedale di Vallo della Lucania, per avergli salvato la vita. La vicenda risale allo scorso settembre, quando Antonio, dopo un piccolo intervento chirurgico in una struttura del Napoletano, è stato colpito da una grave emorragia interna poche ore dopo essere rientrato a casa. In preda al panico e debilitato dalla perdita di sangue, i familiari hanno chiamato immediatamente i soccorsi.

Trasportato d’urgenza all’ospedale di Vallo della Lucania in codice rosso, con l’emoglobina a livelli estremamente bassi, Antonio è stato accolto dal dottor Cammarota. Il chirurgo, annullando gli altri interventi in programma, ha affrontato immediatamente l’emergenza, eseguendo un delicato intervento di oltre un’ora e mezza che ha richiesto intubazione e trasfusioni dirette dalla giugulare.

I ringraziamenti

“Con precisione e calma straordinarie, il dottore ha gestito i momenti più critici, quando le possibilità di sopravvivenza erano davvero poche”, ha raccontato Antonio. La causa dell’emorragia interna è stata individuata in una perforazione arteriosa avvenuta durante l’intervento precedente. Otto sacche di sangue e otto giorni di ricovero hanno segnato la difficile ripresa, ma oggi Antonio sta lentamente tornando alla normalità.

Il giovane ha espresso un sentito ringraziamento a tutto il personale medico e infermieristico del reparto, ricordando la dedizione del dottor Cammarota: “Sempre disponibile e cortese, ha mostrato pazienza e professionalità anche nelle settimane successive”. La lettera aperta di Antonio non è solo un grazie personale, ma anche un messaggio di fiducia nella sanità pubblica e nei professionisti che ogni giorno salvano vite.

agropoliVallo della Lucania

Ultime notizie