Site icon Occhio di Salerno

Agropoli protagonista di “Puliamo il Mondo”: studenti e cittadini uniti per l’ambiente

Agropoli Puliamo Mondo

Ad Agropoli si è svolta una nuova edizione di “Puliamo il Mondo”, la storica iniziativa di Legambiente organizzata in collaborazione con il Comune. L’evento ha visto la partecipazione di studenti, insegnanti, volontari e rappresentanti dell’amministrazione comunale, tutti uniti dall’obiettivo di rendere la città più pulita e accogliente.

Il percorso di pulizia

Il raduno si è tenuto in Piazza della Repubblica alle 9:30, da dove i partecipanti hanno dato inizio alle attività. Le operazioni di raccolta rifiuti hanno interessato Via Piave, Viale Kennedy e l’area del Lido Azzurro, zone scelte per la loro importanza simbolica e per la necessità di sensibilizzare i cittadini alla tutela degli spazi urbani e costieri.

L’entusiasmo dei giovani

Protagonisti della giornata sono stati soprattutto gli studenti, che con entusiasmo hanno contribuito a ripulire le strade e il litorale. Il loro impegno rappresenta un gesto concreto e allo stesso tempo educativo, capace di diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza della cura dell’ambiente.

Le parole dell’amministrazione

Puliamo il Mondo è un appuntamento che non possiamo mancare. Come amministrazione siamo sempre pronti a sostenere cause ambientali, soprattutto quando coinvolgono i giovani, che sono la nostra speranza per un futuro più sostenibile“, ha dichiarato il vicesindaco e assessore all’Ambiente Rosa Lampasona.

Agropoli verso un futuro green

L’iniziativa ha confermato il forte impegno di Agropoli nella promozione di uno sviluppo sostenibile, capace di mettere al centro la partecipazione attiva della comunità. La sinergia tra scuole, istituzioni e cittadini diventa così il motore di un cambiamento positivo, che mira a lasciare alle nuove generazioni una città più pulita e rispettosa dell’ambiente.

Exit mobile version