Torna la protesta in via Selva, ad Agropoli, dove i residenti denunciano l’ennesimo ripensamento dell’amministrazione comunale in merito alla viabilità della zona. Dopo mesi di istanze, incontri e una petizione sottoscritta da 70 famiglie per un totale di 150 adesioni, sembrava che il Comune, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, avesse accolto le richieste dei cittadini, ripristinando il doppio senso di circolazione nel tratto compreso tra via Serrapede e via San Francesco.
Agropoli, proteste dei residenti di via Selva
La modifica alla viabilità era stata formalizzata con una delibera di Giunta, accolta con soddisfazione da parte dei firmatari, che contestavano il senso unico istituito nel settembre 2023. Secondo i residenti, il provvedimento si era rivelato inefficace, penalizzando la maggioranza degli utenti della strada e generando ulteriori disagi alla circolazione, invece di migliorarla.
La delibera comunale prevedeva, inoltre, il divieto di sosta permanente su entrambi i lati del tratto interessato, con rimozione forzata, al fine di garantire la sicurezza del doppio transito. Il Comando di Polizia Municipale aveva espresso parere favorevole, e l’entrata in vigore del nuovo assetto sembrava ormai imminente. Tuttavia, una comunicazione interna ha bloccato tutto: l’amministrazione ha annullato il provvedimento, citando una generica “incongruenza tecnica” nella formulazione della delibera.
La decisione ha provocato una forte reazione da parte dei residenti, che ora chiedono chiarimenti e trasparenza. Il timore diffuso è che dietro l’improvviso passo indietro possano celarsi pressioni o valutazioni non comunicate alla cittadinanza. L’annullamento della delibera lascia infatti sospesa una questione che coinvolge la qualità della vita quotidiana di decine di famiglie.
Inoltre, nella stessa istanza protocollata dai cittadini, era stata proposta un’alternativa: mantenere il senso unico ma eliminare i parcheggi su via Amendola, con l’obiettivo di fluidificare il traffico in entrata e in uscita dall’area. Anche questa proposta, tuttavia, non ha avuto seguito.