Ad Agropoli torna al centro dell’attenzione il tema dell’accessibilità e della fruibilità degli spazi urbani per le persone con disabilità. Come più volte evidenziato dal quotidiano Le Cronache, la città continua a fare i conti con criticità legate alla presenza di barriere architettoniche e con comportamenti che, nella pratica quotidiana, finiscono per penalizzare ulteriormente chi ha difficoltà motorie. L’ultimo episodio oggetto di discussione riguarda il gazebo informativo del Movimento 5 Stelle, allestito nell’ambito delle iniziative politiche in vista delle Regionali.
Agropoli, polemica sul gazebo del Movimento 5 Stelle
Il gruppo locale del M5S ha scelto piazza mercato come punto di incontro con i cittadini, predisponendo un banchetto volto – secondo la comunicazione ufficiale – a promuovere sensibilizzazione e supporto verso le categorie più fragili. Tuttavia, la struttura è stata posizionata occupando uno stallo riservato ai disabili, come evidenziato anche da una fotografia diffusa dagli stessi attivisti sui social. L’immagine ha rapidamente sollevato una serie di reazioni e commenti critici, innescando una discussione pubblica che si è propagata in poche ore.
La contestazione riguarda non solo l’atto in sé, ma anche il significato simbolico dell’occupazione di un posto destinato a chi ha necessità di poter contare su spazi accessibili e liberi da ostacoli. Tra le reazioni arrivate sui social, è emerso anche il tentativo di giustificazione da parte di alcuni membri del gruppo pentastellato. In particolare, Salvatore Minaldi ha dichiarato che lo stallo sarebbe stato tracciato nella stessa mattinata dell’iniziativa, sostenendo l’impossibilità di individuare una collocazione alternativa in tempi rapidi. La replica non ha tuttavia placato le critiche
