Grande partecipazione ad Agropoli per l’iniziativa Plastic Free: volontari e amministrazione insieme per ripulire la spiaggia del Lido Venere. Raccolti chili di rifiuti, plastica e mozziconi. Lo riporta InfoCilento.
Agropoli, volontari in azione con Plastic Free: raccolti rifiuti e mozziconi in spiaggia
Una vera e propria ondata di volontari ha invaso la spiaggia del Lido Venere di Agropoli per partecipare alla giornata di sensibilizzazione promossa da Plastic Free Onlus. L’evento ha permesso di raccogliere un ingente quantitativo di rifiuti marini: plastica, copertoni d’auto, vetro, polistirolo, reti da pesca, mozziconi di sigaretta, tappi e lattine.
Il sostegno del Comune
All’iniziativa hanno preso parte l’assessore all’Ambiente e vicesindaco, Rosa Lampasona, insieme al responsabile provinciale dell’associazione, Luca Correale, che ha sottolineato la pericolosità dei mozziconi di sigaretta, tra i rifiuti più diffusi e dannosi. “Abbiamo trovato tantissimi mozziconi – ha spiegato – bene l’ordinanza del sindaco Mutalipassi che vieta il fumo sulle spiagge e nei parchi pubblici”.
Una battaglia culturale
Il provvedimento del sindaco Roberto Mutalipassi si inserisce in un più ampio progetto di tutela ambientale, volto a prevenire l’inquinamento e sensibilizzare cittadini e turisti al rispetto del territorio. “Non lasciare i mozziconi a terra perché rilasciano sostanze tossiche e difficili da smaltire”, ha ribadito l’assessore Lampasona durante la giornata.
Educazione e sostenibilità
Plastic Free Onlus, attraverso eventi come questo, mira a diffondere una vera e propria cultura ambientale, capace di modificare abitudini consolidate e promuovere pratiche sostenibili. “Sensibilizzare per cambiare mentalità: è così che si costruisce un futuro migliore”, spiegano i volontari. Un segnale forte di cittadinanza attiva che dimostra come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e comunità locale possa davvero fare la differenza nella lotta contro l’inquinamento.