A Moio di Agropoli l’associazione Libera ha promosso la serata “Liberi dall’Indifferenza”: memoria delle vittime di mafia e impegno condiviso per una comunità più giusta e consapevole.
Agropoli, “Liberi dall’Indifferenza”: serata di memoria e impegno
Un momento di profonda riflessione e partecipazione collettiva ha animato la frazione Moio nella serata del 1° agosto, dove si è tenuta l’iniziativa “Liberi dall’Indifferenza”, promossa dal presidio di Agropoli dell’associazione Libera. Nella suggestiva cornice della struttura Dolce Risveglio, immersa nel verde, si sono ritrovati cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali, uniti da un unico obiettivo: ribadire il no deciso della comunità locale contro ogni forma di criminalità organizzata.
La manifestazione ha dato voce alla memoria delle vittime innocenti di mafia, ricordate attraverso letture, testimonianze e momenti musicali. Giovani e adulti si sono alternati sul palco, accompagnati dai volontari di Libera, dando vita a un racconto corale di dolore, speranza e resistenza civile.
“Il cambiamento inizia da ciascuno di noi – hanno dichiarato gli organizzatori – solo camminando insieme possiamo costruire una società più giusta e libera”. Un messaggio forte e limpido, accolto con grande partecipazione emotiva da tutti i presenti. Importante anche la presenza delle istituzioni locali, che hanno voluto esprimere il proprio sostegno all’iniziativa, riconoscendone l’alto valore formativo e il contributo concreto alla costruzione di una coscienza collettiva più consapevole, soprattutto tra i più giovani.
La serata ha trasformato Dolce Risveglio in un vero e proprio spazio civico, dove la memoria si è intrecciata con l’impegno, dando vita a un momento di comunità autentica. “Liberi dall’Indifferenza” non è stato solo un evento, ma un invito forte e chiaro ad agire, a uscire dalla passività e a partecipare attivamente alla vita del proprio territorio. Con questa iniziativa, Libera Agropoli conferma la propria presenza costante sul territorio cilentano, portando avanti un lavoro di sensibilizzazione e cittadinanza attiva, fondamentale per costruire una società più sana, libera dalla paura e capace di futuro.