Cronaca Salerno, Salerno

Agropoli, incontro pubblico contro le truffe: istituzioni e forze dell’ordine al fianco dei cittadini

salerno anziana truffata prestito 13 luglio
Immagine di repertorio
Foto generica

L’Amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, promuove un’iniziativa di sensibilizzazione per contrastare il fenomeno sempre più diffuso delle truffe, in particolare ai danni delle persone più fragili. L’incontro pubblico, dal titolo “Proteggi te stesso dalle truffe”, si terrà sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Famiglia e nasce con l’intento di fornire strumenti concreti per riconoscere ed evitare situazioni a rischio.

Agropoli, incontro pubblico contro le truffe

Il tema è di stringente attualità, con un numero crescente di episodi che vedono anziani e soggetti vulnerabili vittime predestinate di truffatori senza scrupoli. Informare, spiegare le tecniche più utilizzate dai malintenzionati e offrire indicazioni chiare su come comportarsi rappresentano i principali obiettivi dell’incontro, che si propone come momento di dialogo tra istituzioni, cittadini e forze dell’ordine.

Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali del sindaco Roberto Mutalipassi e dell’assessore alla Famiglia Elvira Serra, promotrice dell’iniziativa. Seguiranno gli interventi del Capitano Giuseppe Colella, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Agropoli, del Capitano Fabio Tufano, comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli, e del Maggiore Antonio Rinaldi, comandante della Polizia Municipale.

La presenza congiunta delle forze dell’ordine intende rafforzare il messaggio di vicinanza e tutela nei confronti della cittadinanza, in particolare dei soggetti più a rischio, attraverso il racconto di esperienze dirette e consigli operativi.

Il coinvolgimento del territorio

All’incontro parteciperanno anche i parroci delle parrocchie di Agropoli e la presidente del Centro sociale polivalente “P. Antelmi”, Marilena Tiso, a sottolineare il coinvolgimento delle realtà associative e religiose nel costruire una rete di protezione e informazione.

agropolitruffa

Ultime notizie