Due giovani turisti vittime di un furto d’auto ad Agropoli. Delusione e amarezza ma anche gratitudine per l’accoglienza solidale della cittadinanza e delle forze dell’ordine. Lo riporta InfoCilento.
Agropoli, furto di auto ad una coppia di turisti
Si erano concessi una pausa rilassante nel cuore del Cilento, attratti dalle bellezze naturali e dalla rinomata ospitalità locale. Ma per due giovani turisti, sabato 14 giugno si è trasformato in un incubo. Durante una breve sosta nei pressi dello Scoglio di Trentova, la coppia è stata vittima di un furto d’auto: al ritorno dalla spiaggia, hanno trovato la vettura forzata e completamente svaligiata. Rubati abiti, documenti, effetti personali e anche oggetti di valore affettivo.
Il trauma di una vacanza rovinata
“È stato uno shock. Ti senti vulnerabile e impotente. Non augureremmo a nessuno un’esperienza simile”, hanno raccontato i turisti, che avevano scelto Agropoli come meta per la loro prima vacanza nella regione. L’episodio ha lasciato un senso di amarezza difficile da superare, soprattutto considerando le alte aspettative con cui la coppia si era avvicinata al soggiorno.
La risposta della comunità: umanità e vicinanza
Ma dal buio dell’episodio è emersa una luce inaspettata: la solidarietà degli agropolesi. I due giovani hanno voluto ringraziare pubblicamente la struttura ricettiva, i commercianti locali e i cittadini, che li hanno sostenuti nei momenti più difficili, offrendo abbigliamento, beni di prima necessità e – soprattutto – calore umano. Un grazie sentito è stato rivolto anche ai Carabinieri e alla Polizia Municipale, intervenuti con rapidità e disponibilità. “Ci siamo sentiti accolti, compresi. Nonostante tutto, abbiamo visto il volto più bello di questa terra: quello della gente”, hanno raccontato.
Appello alla prevenzione e alla responsabilità collettiva
Il racconto si chiude con un appello alla prevenzione dei reati e alla sensibilizzazione dei residenti. La coppia invita chiunque dovesse rinvenire oggetti smarriti o abbandonati a consegnarli alle autorità competenti: “Anche un piccolo gesto può restituire un sorriso e fare la differenza”. Un episodio spiacevole, dunque, che ha trovato riscatto nella solidarietà di una comunità pronta a proteggere e a prendersi cura di chi sceglie Agropoli come destinazione di viaggio.