La città di Agropoli conquista un nuovo prestigioso traguardo nel panorama sportivo europeo. Durante la 37ª edizione del Gala European City of Sport, organizzato da ACES Europa e Italia nella Sala d’Onore del CONI a Roma, il Comune cilentano ha ricevuto ufficialmente il titolo di “Comune europeo dello sport 2027”, un riconoscimento che premia l’impegno dell’amministrazione nel promuovere lo sport come motore di crescita, salute e coesione sociale. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Roberto Mutalipassi, l’assessore allo Sport Giuseppe Cammarota e il funzionario comunale Giuseppe La Porta, in rappresentanza della città.
Un premio europeo che valorizza l’impegno di Agropoli
L’evento, promosso da ACES Europa e MSP Italia, ha celebrato le eccellenze sportive italiane ed europee, premiando Comuni, Regioni e Isole che si sono distinti per la promozione dello sport e del benessere.
Oltre ad Agropoli, sono state premiate le amministrazioni insignite dei titoli di Capitale europea dello sport, Regione europea dello sport, Isola europea dello sport e Comunità europea dello sport per il triennio 2025-2027.
Tra i presenti anche Gian Francesco Lupattelli, presidente di ACES Europa e MSP Italia, il senatore Marco Scurria, presidente della Consulta Nazionale MSP Italia, e Luciano Buonfiglio, presidente del CONI.
Non è mancato l’intervento di Giovanni Malagò, membro permanente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO).
Mutalipassi: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”
Durante il suo intervento, il sindaco Roberto Mutalipassi ha espresso grande soddisfazione per il premio ricevuto:
Questo riconoscimento è il frutto di anni di impegno e investimenti, nostri e delle amministrazioni precedenti, per migliorare le strutture sportive e sostenere l’associazionismo. Agropoli conta oltre 70 associazioni sportive e una comunità viva, che crede nei valori dello sport. Essere designati Comune europeo dello sport 2027 non è un traguardo, ma un punto di partenza.
Il primo cittadino ha annunciato che il Comune continuerà a investire su impianti, eventi e attività inclusive, rafforzando il ruolo di Agropoli come polo sportivo del Cilento e della Campania.
Cammarota e La Porta: “Agropoli tra le città più virtuose”
L’assessore allo Sport Giuseppe Cammarota ha definito l’esperienza romana come un momento di forte emozione e orgoglio:
Sentire il nome di Agropoli tra le amministrazioni premiate è stato motivo di grande soddisfazione. Continueremo a lavorare per consolidare e ampliare i risultati raggiunti.
Sulla stessa linea, il funzionario comunale Giuseppe La Porta ha evidenziato l’importanza del riconoscimento:
Agropoli è ormai una delle realtà più rappresentative in ambito sportivo. Il nostro impegno non si ferma: vogliamo che il futuro riservi risultati ancora più ambiziosi.
Prossimi appuntamenti
La città di Agropoli sarà nuovamente protagonista a Bologna, il 14 novembre, in occasione dell’evento “ACES Europe Awards – I Comuni in prima fila”, organizzato nell’ambito della 42ª Assemblea Annuale ANCI.
Un’altra occasione per raccontare l’esperienza sportiva agropolese e per consolidare il suo ruolo nel network europeo delle città dello sport.
Un modello di città attiva e inclusiva
Con questo riconoscimento, Agropoli si conferma una città simbolo di sport, salute e partecipazione, capace di valorizzare le sue risorse umane e infrastrutturali e di trasformare lo sport in strumento di identità e orgoglio collettivo. Un percorso che guarda al futuro, nel segno dei valori olimpici di rispetto, impegno e comunità.








