Eventi e cultura Salerno, Salerno

Ad Agropoli arriva “L’Eco dell’Eroe”: giovani protagonisti del cambiamento con un workshop ispirato all’Erasmus+

agropoli eco eroe workshop ispirato erasmus+
Centro visite a Trentova
Centro visite a Trentova

Il 23 luglio al Centro Visite Trentova-Tresino di Agropoli si svolge “L’Eco dell’Eroe”, laboratorio creativo nato dall’esperienza Erasmus+ nei Paesi Bassi. Giovani cilentani portano a casa storie di crescita e condivisione. Lo riporta InfoCilento.

Ad Agropoli arriva “L’Eco dell’Eroe”: workshop ispirato all’Erasmus+

Un’esperienza che va oltre i confini geografici e si radica nel cuore del Cilento. Mercoledì 23 luglio 2025, il Centro Visite Trentova-Tresino di Agropoli ospiterà “L’Eco dell’Eroe”, un workshop aperto al pubblico pensato come momento di condivisione del progetto Erasmus+ OUT – Once Upon a Time, svoltosi a Ommen, nei Paesi Bassi, tra il 27 aprile e il 5 maggio scorsi, a cura della Wake Foundation.

Giovani cilentani ambasciatori di esperienze internazionali

All’iniziativa hanno preso parte ragazzi e ragazze di Agropoli e di altri comuni del territorio, coinvolti grazie all’azione di Cilento Youth Union, associazione giovanile attiva nei progetti di mobilità europea a scopo educativo. Tema centrale dell’esperienza è stato il “Viaggio dell’Eroe”, percorso simbolico di scoperta personale e trasformazione interiore che spinge ogni individuo a superare ostacoli e contribuire in modo attivo alla vita collettiva.

Dall’Olanda al Cilento: un’esperienza che continua

Durante la mobilità Erasmus+, i partecipanti hanno vissuto giorni di intensa attività formativa e culturale: laboratori creativi, narrazione, confronto con coetanei europei, e un profondo scambio umano. Da qui nasce l’esigenza di restituire quanto appreso alla comunità di origine, innescando un processo partecipativo capace di trasformare l’esperienza personale in stimolo collettivo.

Un ponte tra Europa e territorio

“L’Eco dell’Eroe” sarà quindi un’occasione aperta a tutti – giovani, educatori, operatori del terzo settore, appassionati di storytelling – per condividere emozioni, idee e sogni. Attraverso esercizi espressivi, attività esperienziali e momenti di dialogo, l’iniziativa mira a risvegliare la consapevolezza del potenziale individuale, dimostrando come ogni storia vissuta possa diventare patrimonio comune. Il workshop si svolgerà nello scenario naturale dell’Oasi di Trentova, e si concluderà con un rinfresco informale a base di pizza, favorendo ulteriori momenti di confronto e convivialità.

Le parole di Alessandro Abbruzzese, coordinatore del Forum dei Giovani di Agropoli

“Ogni ragazzo ha dentro di sé un potenziale enorme, ma spesso non sa come tirarlo fuori. Erasmus+ offre l’opportunità di mettersi in gioco, uscire dal proprio contesto e crescere davvero. Con CILENTUS – Officina Europa, esperienze come L’Eco dell’Eroe diventano strumenti di attivazione reale. Il cambiamento personale che avviene altrove può diventare ispirazione concreta per chi resta.”

Comune di Agropoli

Ultime notizie