Cronaca Salerno, Salerno

Agropoli, dieci anni di solidarietà: gli alunni della “Rossi Vairo” incontrano i missionari di Italia Solidale

Agropoli, dieci anni di solidarietà: gli alunni della “Rossi Vairo” incontrano i missionari di Italia Solidale
La Rossi Vairo

Un incontro carico di emozione e significato attende gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo” di Agropoli. Giovedì 13 novembre, alle ore 10:15, nel laboratorio musicale della scuola, gli alunni accoglieranno i missionari Jean Umwochi, proveniente dal Congo, e Donato Leone, da Roma, rappresentanti dell’associazione Italia Solidale – Mondo Solidale. Sarà un momento di condivisione e riflessione, nel segno di un impegno che la scuola agropolese porta avanti da un decennio.

Agropoli, gli alunni della “Rossi Vairo” incontrano i missionari di Italia Solidale

Da dieci anni, infatti, la comunità scolastica della Rossi Vairo sostiene, attraverso l’associazione, quattro adozioni a distanza: due in Uganda e due in India. Un’iniziativa che coinvolge studenti, docenti e personale, e che ha dato vita a un legame autentico con i bambini sostenuti – Benitha, Elvis, Asmitha e Gracy – e con le loro famiglie. Grazie ai contributi inviati, i ragazzi nei Paesi in via di sviluppo hanno potuto accedere all’istruzione, ottenere terreni coltivabili e migliorare sensibilmente le proprie condizioni di vita.

Il rapporto tra gli alunni di Agropoli e i loro coetanei si è rafforzato nel tempo attraverso corrispondenze e videocollegamenti, che hanno permesso di condividere esperienze e racconti di speranza. Durante uno di questi incontri online, la famiglia di Benitha ed Elvis, dall’Uganda, aveva espresso profonda gratitudine agli studenti italiani, regalando alla scuola un momento di grande commozione.

Particolarmente toccante anche la testimonianza di Gracy, la bambina indiana che la docente di Lettere Giuseppina Di Sarli ha avuto modo di incontrare durante una missione in Asia. In quell’occasione, la piccola aveva raccontato come il sostegno della scuola agropolese le avesse permesso di ottenere una casa in affitto e di sottrarsi a una situazione familiare difficile e segnata da violenza.

L’incontro del 13 novembre rappresenta dunque una tappa simbolica di un percorso di solidarietà che ha unito generazioni di studenti. “I nostri ragazzi hanno bisogno di riscontri concreti – ha spiegato la professoressa Mariella Prota, referente del progetto – e stanno comprendendo che il loro impegno può davvero cambiare la vita di altre persone”.

La docente ha voluto ringraziare anche il dirigente scolastico Bruno Bonfrisco, da sempre sensibile ai temi della solidarietà, e tutto il personale dell’istituto. “Siamo una grande famiglia – ha aggiunto – che ha compreso che fare il bene fa bene”. Un messaggio semplice ma potente, che continua a rendere la Rossi Vairo un esempio di educazione civica e umanità concreta.

agropoli

Ultime notizie