Site icon Occhio di Salerno

Centro storico nel caos, Eliseo Delli Paoli: “residenti prigionieri delle scelte politiche sbagliate”

Eliseo Delli Paoli

«Gli abitanti del centro storico sono prigionieri innocenti di scelte politiche sbagliate, dovute a raccomandazioni scellerate». A parlare è Eliseo Delli Paoli, residente nella zona antica, che ha deciso di lanciare un appello pubblico contro la gestione del traffico cittadino.


“Una vivibilità peggiorata dall’ordinanza”

Secondo Delli Paoli, l’apertura al traffico con ordinanza sindacale ha peggiorato una situazione già disagiata:

«Ogni sera ci sono code interminabili di auto che non sanno dove andare né dove parcheggiare. Molti mezzi si infilano ovunque, perfino sul prato del fossato del Castello, finendo tra multe e rimozioni forzate».

L’ingorgo, denuncia, parte da via Salerno, arriva fino al Castello e blocca la viabilità per ore, dalle 17 fino a notte fonda.


Rischi per pedoni e automobilisti

Il residente sottolinea anche i pericoli per la sicurezza:

«Via Carmine Rossi è in gran parte priva di marciapiedi e presenta cunette profonde che rendono il camminamento pericoloso. L’ordinanza ha creato solo confusione e disagi, senza garantire sicurezza né agli automobilisti né ai pedoni».


Turisti e attività penalizzate

La critica non riguarda solo i residenti:

«I turisti, i proprietari dei b&b e gli operatori commerciali non sono felici di questo disastro, creato solo per favorire una movida che nel centro storico non è gradita, per via dell’inquinamento acustico e non solo».

Delli Paoli cita anche la situazione davanti alla Porta Antica, dove «apericena in ammucchiata e caos diffuso» rendono difficile la vivibilità del borgo.


La richiesta: nuovi equilibri per il borgo

Il residente chiede di rimettere mano alla gestione del centro storico:

«Bisogna trovare rimedi che non danneggino nessuno e riportino equilibrio. Tutto quello che faccio e continuerò a fare – anche in solitudine – ha un solo obiettivo: migliorare la vita delle persone, difendere il nostro borgo, affermare processi di legalità assenti e offrire un’accoglienza turistica sostenibile».


Le proposte di Delli Paoli

Tra le soluzioni suggerite:


Conclusione

Il messaggio di Eliseo Delli Paoli è chiaro: il centro storico va tutelato con scelte radicali e coraggiose. «Dobbiamo evitare imbuto e incastri, migliorare i servizi e proteggere la vivibilità dei residenti. Solo così – conclude – il borgo potrà tornare ad essere un luogo accogliente per chi ci vive e per chi lo visita».

Exit mobile version