Cronaca Salerno, Salerno

Aeroporto “Salerno-Costa d’Amalfi e Cilento”, è svolta bipartisan: «Ora investire in infrastrutture»

aeroporto salerno costa amalfi cilento svolta bipartisan
La cerimonia
La cerimonia

Apprezzamento trasversale per l’inserimento del Cilento nella denominazione dell’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi. Da Salvini al Pd, tutti d’accordo: «È solo il primo passo, ora servono collegamenti e servizi». Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Aeroporto “Salerno-Costa d’Amalfi e Cilento”, svolta bipartisan

La nuova denominazione dell’aeroporto di Salerno, che da ieri include ufficialmente anche il Cilento, raccoglie consensi bipartisan e viene salutata come un passo importante verso una valorizzazione più ampia e integrata del territorio. La soddisfazione è diffusa tra istituzioni, politici e amministratori locali.

Il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, respinge ogni accusa di campanilismo e sottolinea il significato dell’iniziativa: «Siamo entusiasti. Questo riconoscimento è il frutto delle richieste provenienti dai territori. Il Cilento ha un potenziale enorme per diventare un traino per il turismo provinciale. Ringraziamo i sottosegretari Iannone e Ferrante per aver dato seguito a questa proposta».

Le reazioni della politica

Le reazioni dal mondo politico convergono tutte sull’importanza strategica della decisione. Per la deputata di Fratelli d’Italia, Imma Vietri, la scelta rappresenta «la conferma che questo governo ha finalmente imboccato la direzione giusta per rendere la provincia di Salerno sempre più competitiva, dopo anni di promesse non mantenute dai governi precedenti».

Piero De Luca, parlamentare del Partito Democratico, rivendica il lavoro della Regione Campania: «Un’occasione importante per riconoscere la visione e l’impegno degli ultimi anni. I risultati parlano chiaro: oltre 370mila passeggeri nel primo anno di attività sono un segnale inequivocabile».

Il deputato leghista Attilio Pierro sottolinea il valore simbolico della nuova denominazione: «Si tratta di un’opportunità concreta di riscatto per il Cilento. Il territorio, con le sue bellezze naturali e culturali, merita di essere promosso e valorizzato. La Lega e il ministro Salvini hanno voluto dare visibilità a questa ricchezza. Ora ci impegneremo per rafforzare i collegamenti ferroviari e stradali dello scalo con la città».

Il sostegno

Anche dal fronte amministrativo arriva un sostegno convinto. Il sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe, sottolinea l’importanza di guardare avanti: «Ogni azione che produce valore per il territorio è positiva. Ora serve pensare a come abbattere i costi e garantire il miglior servizio possibile ai passeggeri. Solo così costruiremo un futuro solido per lo scalo».

Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano, parla di «momento storico» per il territorio: «Non si tratta solo di un cambiamento nominale, ma di un riconoscimento pieno di un’identità territoriale forte e integrata, che unisce due eccellenze turistiche. Ora però serve un cambio di passo deciso: bisogna investire in infrastrutture, mobilità e servizi per rendere questo progetto realmente efficace». Un coro trasversale, dunque, che saluta con favore l’integrazione del Cilento nella denominazione dell’aeroporto, considerata il punto di partenza per una più ampia strategia di sviluppo territoriale.

Aeroporto di Salerno

Ultime notizie