Con il Ferragosto appena trascorso e le temperature da record, l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento ha registrato un’intensa attività, con un flusso costante di passeggeri in arrivo e in partenza. La stagione turistica conferma così un successo mai registrato negli anni precedenti.
Aeroporto di Salerno: traffico record nel periodo di Ferragosto
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL, rappresentate rispettivamente dai segretari Arpino, Corace e Albino Petrone, hanno voluto esprimere il loro plauso ai lavoratori dell’aeroporto, sottolineando l’impegno e la dedizione del personale che hanno reso possibile un servizio efficiente e accogliente.
La struttura, frutto di un investimento infrastrutturale significativo, non è soltanto un punto di riferimento per i turisti, ma anche un motore economico per il territorio. L’aeroporto funge da crocevia di culture, idee e opportunità imprenditoriali, attirando investimenti e rafforzando le connessioni strategiche della provincia di Salerno.
Le organizzazioni sindacali evidenziano l’importanza di garantire tutele e diritti ai lavoratori, considerati il cuore pulsante dell’infrastruttura, mentre lo scalo continua a crescere sia in termini di traffico sia di ruolo economico e sociale.
Il periodo estivo, segnato da un aumento significativo dei passeggeri, conferma l’aeroporto come volano per lo sviluppo locale e come punto di riferimento nel panorama turistico e commerciale della regione. Le Segreterie provinciali rinnovano il ringraziamento al personale per il lavoro quotidiano e l’impegno profuso, sottolineando come la professionalità dei dipendenti contribuisca a rendere l’aeroporto un’infrastruttura moderna e inclusiva.