Site icon Occhio di Salerno

Valle dell’Angelo, nasce il progetto “Adotta un sentiero”: cittadini e associazioni in campo per la manutenzione dei percorsi naturalistici

adotta sentiero vallo angelo

Foto generica

Il Comune di Valle dell’Angelo lancia l’iniziativa Adotta un sentiero per coinvolgere comunità e operatori locali nella cura e monitoraggio dei tracciati escursionistici. Contributi fino a 1.500 euro per sentiero. Lo riporta InfoCilento.

Valle dell’Angelo, nasce il progetto “Adotta un sentiero”

Il Comune di Valle dell’Angelo, sotto la guida del sindaco Salvatore Iannuzzi, ha avviato il progetto “Adotta un sentiero”, pensato per valorizzare e preservare i percorsi naturalistici del territorio grazie alla collaborazione di cittadini, associazioni e operatori economici locali. L’iniziativa prevede che chiunque voglia prendersi cura di un sentiero, o di un suo tratto, sottoscriva un modulo di adesione e si impegni a svolgere interventi periodici di manutenzione ordinaria, almeno due o tre volte l’anno.

Oltre alla pulizia del verde, sarà necessario monitorare lo stato del fondo, della segnaletica e delle infrastrutture, segnalando al Comune – anche attraverso foto o coordinate geografiche – eventuali criticità come frane, alberi caduti o lavori in corso. È esclusa invece ogni attività di manutenzione straordinaria (come il taglio di alberi o il rinnovo della segnaletica), che dovrà essere preventivamente autorizzata dall’ente.

A supporto dell’iniziativa, l’Amministrazione ha previsto un contributo economico, fino a un massimo di 1.500 euro per sentiero, da assegnare a consuntivo in base alle attività realmente svolte. Un modo concreto per sostenere chi sceglierà di contribuire alla tutela del paesaggio e alla fruibilità dei percorsi escursionistici locali.

Exit mobile version