Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, addio alla sosta gratis sulla Lungoirno: tutte le novità sulle strisce blu

addio sosta gratis lungoirno salerno cosa cambia
Foto di repertorio

Addio alla sosta gratis sulla Lungoirno a Salerno: ecco cosa cambia. Con la nuova delibera comunale, le strisce bianche sulla Lungoirno e nella zona della Cittadella Giudiziaria diventano parcheggi a pagamento. Polemiche e proteste in città. Lo riporta La Città.

Salerno, addio alla sosta gratis sulla Lungoirno: le novità

Il Comune di Salerno ha ufficializzato la trasformazione delle ultime aree di sosta gratuita sulla Lungoirno e nei pressi della Cittadella Giudiziaria in parcheggi a pagamento, segnati dalle consuete strisce blu. Con una delibera della Giunta, le strisce bianche che consentivano la sosta libera sono state eliminate, una decisione che ha subito sollevato malumori tra residenti, lavoratori e pendolari che quotidianamente facevano affidamento su quegli spazi senza costi.

La nuova perimetrazione della Zona 9 e la gestione di Salerno Mobilità

Il provvedimento rientra nella riperimetrazione della Zona di particolare rilevanza urbana n. 9 (ZPRU 9), che ora comprende anche aree strategiche quali:

  • Viale Unità d’Italia (da via Cacciatori dell’Irno alla rotatoria di via Vinciprova)

  • Via Farao

  • Piazzale Nino Maglia

La gestione e il controllo dei nuovi parcheggi a pagamento sono stati affidati alla società Salerno Mobilità S.p.A., che si occuperà di regolamentare la sosta nell’intera area. Previsti spazi riservati a disabili, forze dell’ordine e motorini, con particolare attenzione davanti al Tribunale.

Le proteste degli esponenti politici

Il consigliere comunale della Lega, Dante Santoro, ha espresso forte dissenso nei confronti della decisione, pubblicando un video ironico sui social con la canzone “Nel blu dipinto di blu”. Santoro ha parlato di “ennesima vergogna” e ha denunciato il fatto che molti automobilisti si siano trovati da un giorno all’altro costretti a pagare per una sosta prima gratuita. Ha inoltre annunciato battaglie politiche per il ripristino delle strisce bianche e per un’equa distribuzione tra parcheggi gratuiti e a pagamento.

Come cambia la viabilità e i confini della ZPRU 9

Istituita già nel 2002, la Zona 9 comprendeva in origine gran parte dell’area tra via Nizza, via Capone, via Bottiglieri e Lungoirno. La recente riperimetrazione ne amplia i confini, reintegrando aree precedentemente escluse, come la Lungoirno stessa.

L’obiettivo ufficiale del Comune è migliorare la gestione del traffico e favorire la sosta per i residenti. Tuttavia, in pratica, la misura determina una significativa riduzione dei posti auto gratuiti in una zona molto frequentata, soprattutto da chi lavora presso il Tribunale o si reca quotidianamente nel centro cittadino.

comune di salernoparcheggi

Ultime notizie