Cronaca Salerno, Salerno

Addio all’ospedale unico della Valle del Sele: la Asl conferma i fondi per Battipaglia ed Eboli punta sul potenziamento

covid-battipaglia-due-casi-positivi-ospedale
Foto di repertorio

Con una delibera approvata il 2 luglio e resa immediatamente esecutiva, l’ASL Salerno ha avviato ufficialmente la fase operativa per la realizzazione del nuovo ospedale di Battipaglia, affidando il servizio di redazione della relazione geologica. Si tratta di un atto tecnico, ma di importanza cruciale, che apre la strada all’avvio dei lavori per i nuovi corpi edilizi dell’ospedale, finanziati con un investimento complessivo di circa 120 milioni di euro come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Addio all’ospedale unico della Valle del Sele

Nello specifico, il primo lotto di interventi sarà finanziato attraverso fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per un importo pari a 23,5 milioni di euro. Il completamento dell’opera sarà invece garantito dallo stanziamento di ulteriori 96,9 milioni previsti nell’ambito della legge 67/88, articolo 20, IV fase dell’edilizia sanitaria.

La decisione dell’ASL sancisce, di fatto, il superamento definitivo del progetto originario dell’ospedale unico della Valle del Sele, più volte annunciato e sostenuto dall’attuale sindaco di Eboli, Mario Conte. Lo stesso primo cittadino, pur evitando qualsiasi riferimento diretto alla nuova struttura prevista per Battipaglia, ha espresso soddisfazione per la conferma del finanziamento di oltre 22 milioni di euro destinato all’ospedale “Maria SS. Addolorata” di Eboli. I fondi saranno utilizzati per la costruzione di una nuova palazzina e per una serie di interventi di adeguamento sismico delle strutture e degli impianti esistenti.

«Abbiamo sostenuto con convinzione questo progetto – ha dichiarato il sindaco Conte – consapevoli della necessità di potenziare e ammodernare l’ospedale di Eboli per garantirgli un ruolo centrale nella rete ospedaliera pubblica. Ringrazio il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il vicepresidente Bonavitacola e il direttore generale dell’ASL Salerno, Sosto, per aver accolto le nostre istanze. Ora è prioritario procedere con l’appalto dei lavori e con la realizzazione delle aree di parcheggio, già condivisa con la direzione dell’ASL».

Assente, tuttavia, ogni riferimento all’ambizioso progetto dell’ospedale unico della Valle del Sele, per il quale lo stesso Conte si era speso con forza in campagna elettorale e aveva organizzato una partecipata manifestazione pubblica nell’estate di due anni fa. Una retromarcia che non passa inosservata nel dibattito politico cittadino.

Critico il consigliere comunale di Forza Italia, Giuseppe Norma, che definisce “grave” l’atteggiamento celebrativo dell’amministrazione ebolitana di fronte alla perdita di un’opportunità strategica: «Mentre a Battipaglia si lavora concretamente per un nuovo ospedale, qui si preferisce investire tempo nella promozione di iniziative contro il governatore piuttosto che difendere gli interessi della comunità».

BattipagliaEboliospedalesanità

Ultime notizie