Cronaca Salerno, Salerno

Sbarre che ostacolano l’accesso alle spiagge libere: è polemica ad Eboli

accesso ostacoli spiagge eboli
Foto generica
Foto generica

A Eboli cresce la polemica per le sbarre che causano ostacoli all’accesso alle spiagge libere e la gestione dei parcheggi in aree ecologicamente sensibili, con interventi del sindaco Conte e l’opposizione di FdI. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Accesso ad ostacoli alle spiagge libere: è polemica ad Eboli

L’estate lungo la litoranea di Eboli si apre tra polemiche e disagi. Dopo l’iniziale entusiasmo per l’apertura del lido comunale, sono subito emerse numerose lamentele da parte degli utenti riguardo la difficoltà di accesso alle spiagge libere a causa delle barriere mobili poste a chiusura di alcuni varchi, oltre a problemi legati alla gestione dei parcheggi.

A unirsi al malcontento dei cittadini è il coordinamento locale di Fratelli d’Italia, che si interroga sui criteri di apertura e chiusura delle sbarre, ritenute ostacoli soprattutto se si considerano i percorsi tagliafuoco destinati alla sicurezza in caso di emergenze. «Chi autorizza l’accesso e la chiusura di questi dispositivi?», chiedono da FdI.

Un ulteriore nodo riguarda il parcheggio realizzato nella pineta adiacente ad alcuni stabilimenti balneari, area che per le sue caratteristiche ecologiche dovrebbe rimanere protetta e libera da interventi invasivi. Il coordinamento si chiede perché sia stato consentito l’uso dell’area come parcheggio solo con le sbarre aperte, ipotizzando che tali decisioni possano rispondere a interessi politici ed elettorali.

L’intervento del sindaco

Dal Comune, il sindaco Mario Conte è intervenuto per spiegare le motivazioni dietro l’installazione delle sbarre. Queste, collocate nell’ambito della gestione della Fossa Piana del Sele, hanno lo scopo di preservare la fascia costiera e prevenire il degrado, in particolare l’abbandono indiscriminato di rifiuti. Per questo motivo è stata disposta la chiusura al traffico delle traverse spartifuoco nella zona pinetata compresa tra il demanio militare e l’Ospedale Campolongo. Durante la stagione estiva, i parcheggi autorizzati sono disponibili in via Todaro, via Giannattasio e via Fecia di Cossato, per un totale di 570 posti, a disposizione dei bagnanti e visitatori.

EboliMarina di Eboli

Ultime notizie