Proseguono i controlli della Polizia Municipale di Nocera Superiore, finalizzati al rispetto delle ordinanze sindacali e dei regolamenti comunali in materia di tutela ambientale e sicurezza urbana. Negli ultimi giorni sono state elevate nuove sanzioni per comportamenti contrari alla normativa vigente, con particolare attenzione alla prevenzione degli incendi boschivi e all’uso corretto degli spazi pubblici come riportato da Il Mattino.
Accende un fuoco nella sua proprietà: denunciata a Nocera Superiore
L’episodio più recente risale a due giorni fa, quando durante un pattugliamento in via Santa Maria delle Grazie, gli agenti coordinati dal comandante Paolo Prudente hanno sorpreso una donna intenta ad accendere sterpaglie all’interno della sua proprietà privata. L’azione, in violazione dell’ordinanza sindacale in materia di prevenzione incendi, è costata alla donna una sanzione amministrativa di 50 euro, oltre alla segnalazione agli uffici competenti.
Il provvedimento segue di pochi giorni un episodio analogo, che aveva visto protagonista un uomo deferito per aver appiccato fuoco a vegetazione secca in un’altra area privata. Gli interventi rientrano nell’ambito di una più ampia strategia di controllo e prevenzione attuata dall’amministrazione comunale per fronteggiare i rischi connessi alle alte temperature estive e alla negligenza nei comportamenti individuali.
A sottolineare la linea dura dell’amministrazione è il sindaco Gennaro D’Acunzi, che ha dichiarato: «Il rispetto delle regole è fondamentale per la sicurezza, il decoro e la convivenza civile. Chi mette a rischio l’incolumità pubblica e l’ambiente sarà sanzionato. Senza eccezioni».
Contemporaneamente, la Polizia Municipale è intervenuta anche presso la Villa Comunale di Corso Matteotti, dove è stato accertato l’uso improprio di biciclette elettriche all’interno dell’area verde. I mezzi, condotti da ragazzi minorenni, rappresentavano un pericolo per i frequentatori del parco. L’intervento degli agenti ha portato all’elevazione di tre sanzioni da 50 euro ciascuna, notificate ai genitori dei minori presenti sul posto.