Site icon Occhio di Salerno

Castellabate, opere abusive in area protetta: ordinata la demolizione del piazzale e della recinzione

abusi-edilizi-celle-bulgheria-container

Foto di repertorio

Nuovo intervento contro gli abusi edilizi a Castellabate. In località Starza, all’interno dell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento, gli uffici dell’Ente hanno emesso un’ordinanza di demolizione dopo aver accertato la presenza di opere realizzate senza alcun tipo di autorizzazione paesaggistica o ambientale.

Il sopralluogo dei Carabinieri Forestali

La segnalazione è scattata in seguito a un controllo del Nucleo Carabinieri del Parco, che durante un sopralluogo ha documentato la presenza di un piazzale pavimentato di oltre 500 metri quadrati, realizzato con pietre e mattonelle, oltre alla recinzione completa del lotto tramite un muretto in cemento sormontato da ringhiera metallica.

Tutte opere eseguite in totale assenza del nulla osta obbligatorio nelle zone sottoposte a rigorosa tutela paesaggistica.

L’ordinanza del Parco: demolizione e ripristino

Accertata la violazione, il Parco ha ordinato la demolizione immediata delle opere e ha imposto il ripristino integrale dello stato dei luoghi entro 90 giorni. La disposizione prevede anche che, in caso di mancato intervento da parte dei proprietari, l’Ente procederà d’ufficio con l’esecuzione in danno, addebitando i costi ai responsabili.

Un nuovo episodio che conferma l’attenzione delle autorità nel contrastare interventi illeciti che deturpano uno dei territori più tutelati e preziosi del Cilento.

Exit mobile version