Cronaca Salerno, Salerno

23 novembre tra calcio e memoria: Salernitana-Potenza e il ricordo del terremoto del 1980

23 novembre tra calcio e memoria: Salernitana-Potenza e il ricordo del terremoto del 1980
Lo stadio Vestuti

Il 23 novembre alle 17.30, allo stadio Arechi, si giocherà Salernitana-Potenza, una sfida valida per il campionato di Serie C che vedrà i granata inseguire un successo fondamentale per consolidare la vetta del girone C. Una partita “normale” per calendario e classifica, ma che assume un significato particolare per la città di Salerno, sospesa tra sport e memoria.

23 novembre tra calcio e memoria per Salernitana-Potenza

Il 23 novembre del 1980 rimane impresso nella memoria collettiva dei salernitani come giorno di lutto e devastazione. Alle 19.34 una violenta scossa di terremoto colpì l’Irpinia e la Campania, causando crolli e vittime in numerosi centri, tra cui Salerno. Nelle case e nelle strade, la paura e il dolore si mescolarono alle immagini trasmesse in televisione della partita Inter-Juventus. La Salernitana, poche ore prima, aveva pareggiato contro la Turris allo stadio Vestuti grazie a un gol di Zaccaro al novantesimo.

Nei giorni successivi, lo stadio Vestuti e le aree circostanti furono trasformate in punti di accoglienza e rifugio per centinaia di sfollati, diventando simbolo concreto della solidarietà cittadina di fronte alla tragedia.

Quest’anno, la sfida contro il Potenza assume quindi un duplice significato: oltre a rappresentare un momento sportivo di rilievo, il 23 novembre resta una data in cui la città ricorda le vittime e la sofferenza del terremoto del 1980, intrecciando sport, comunità e memoria storica.

calcioterremoto

Ultime notizie