Site icon Occhio di Salerno

Alburni e Vallo di Diano diventano set della fiction Rai “177 Giorni” sul rapimento di Farouk Kassam

177 Giorni fiction Rai

Il Vallo di Diano e gli Alburni diventano un grande set televisivo per le riprese della nuova fiction Rai “177 Giorni. Il rapimento di Farouk Kassam”, diretta da Carlo Carlei e prodotta da BIM Produzione. Le telecamere sono arrivate in questi giorni ad Atena Lucana, Petina e Sicignano degli Alburni, dove si stanno girando alcune delle scene principali della serie che sarà trasmessa su Rai 1 in tre prime serate.

Un cast d’eccellenza per una storia vera

Protagonisti della serie sono Marco Bocci, volto noto di produzioni come Squadra Antimafia e Fino all’ultimo battito, e Antonia Desplat, attrice francese che interpreta Marion Bleriot. I due vestono i panni di Fateh Kassam e Marion Bleriot, i genitori del piccolo Farouk Kassam, rapito il 15 gennaio 1992 a Porto Cervo da un gruppo di banditi sardi guidati da Matteo Boe. La fiction ripercorre i 177 giorni di prigionia del bambino e la lunga indagine che portò alla sua liberazione, ricostruendo con realismo una delle pagine più drammatiche della cronaca italiana degli anni ’90.

Riprese e ordinanze nei comuni coinvolti

Durante le giornate di lavorazione, i Comuni di Sicignano degli Alburni e Atena Lucana hanno emanato ordinanze temporanee per regolare la circolazione stradale e garantire lo svolgimento in sicurezza delle riprese. In una nota ufficiale, le amministrazioni hanno espresso soddisfazione per la scelta del territorio da parte della produzione:

Siamo lieti che la BIM Produzione abbia scelto i nostri paesi per le riprese. È un’occasione di visibilità e promozione per tutta l’area.

Cinema e turismo: un’opportunità per il territorio

L’arrivo della troupe rappresenta una grande occasione di rilancio turistico e culturale per gli Alburni e il Vallo di Diano. Le riprese, oltre a coinvolgere strutture ricettive e attività locali, contribuiscono a far conoscere al grande pubblico luoghi di straordinaria bellezza naturalistica e storica, ancora poco esplorati dal turismo di massa. Le amministrazioni locali hanno invitato i cittadini alla massima collaborazione, sottolineando come la fiction possa diventare un volano di sviluppo e di promozione del territorio cilentano.

Un set che valorizza il Sud

Con la direzione di Carlo Carlei, già noto per produzioni di successo come Il giudice meschino e Volare, “177 Giorni” promette una narrazione intensa e visivamente spettacolare. Un progetto che unisce grande televisione, memoria storica e valorizzazione del Mezzogiorno, confermando ancora una volta come la Campania sappia offrire location perfette per il cinema e la fiction italiana.

Exit mobile version