Site icon Occhio di Salerno

Caos 118 a Salerno: niente divise per gli operatori sanitari. La Cisl minaccia lo sciopero: “Sono allo stremo”

118 salerno senza divise

Foto generica

I sanitari del 118 di Salerno sono in stato di agitazione perché senza divise: la Cisl denuncia disagi e minaccia lo sciopero. Bloccata la fornitura per un ricorso al Tar sull’appalto del lavanolo. Lo riporta Il Mattino.

118 Salerno senza divise, la Cisl pronta allo sciopero: «Operatori allo stremo»

Gli operatori sanitari del 118 di Salerno sono in stato di agitazione per la mancata fornitura delle divise. Se entro oggi non arriveranno risposte dall’Asl sulla consegna del vestiario – sia per i neoassunti sia per chi lavora dal dicembre 2020 – scatterà lo sciopero. La denuncia arriva dalla segreteria Cisl Fp Salerno, che sottolinea come il personale sia costretto a lavorare con abiti logori o ad acquistare le divise a proprie spese. «Non ci sono divise estive né invernali, nessun ritiro per il lavaggio e mancano anche dispositivi di protezione individuale» evidenzia il sindacato.

Il nodo dell’appalto

All’origine della vicenda c’è il ricorso al Tar sull’aggiudicazione dell’appalto del lavanolo, che ha paralizzato la distribuzione. La gara, bandita oltre due anni fa e vinta dalla prima classificata, è stata bloccata da un ricorso presentato dal concorrente arrivato quarto. Di conseguenza, la ditta vincitrice non ha potuto avviare la fornitura, lasciando gli operatori senza dotazioni. Secondo l’azienda sanitaria, i ritardi sono legati esclusivamente al contenzioso e potranno risolversi solo con la ripresa dell’iter amministrativo corretto.

Neoassunti e carenze sul territorio

La situazione ha colpito anche i nuovi infermieri assunti con il maxi concorso dell’Asl, circa 400 in totale, una parte dei quali destinata al servizio di emergenza. Ma l’assenza di divise e l’organizzazione rallentata hanno impedito a molti di prendere servizio. Il risultato è che diversi mezzi del 118 restano senza equipaggio e dunque non operativi, con ricadute sulla gestione delle urgenze e sull’assistenza ai cittadini.

Exit mobile version