Site icon Occhio di Salerno

Salerno, vertice in Comune sul nuovo stadio Arechi e la candidatura a Euro 2032

salernitana convenzione stadio arechi serie c

Stadio Arechi

Si terrà oggi a Palazzo di Città l’incontro dedicato al futuro dello stadio Arechi e alla candidatura di Salerno tra le città ospitanti degli Europei di calcio del 2032 come riportato da SalernoToday.

Salerno, vertice in Comune sul nuovo stadio Arechi

All’appuntamento parteciperanno tecnici e funzionari della Federcalcio, insieme al sindaco Vincenzo Napoli. Presenti anche il presidente della Salernitana, Maurizio Milan e l’advisor della Regione Campania, Cardinaletti. Al centro della riunione il progetto di ristrutturazione dell’impianto sportivo e il cronoprogramma degli interventi, considerati strategici sia per la squadra granata sia per le prospettive della città in vista della manifestazione internazionale.

I lavori

La società granata ha già inviato una comunicazione formale tramite PEC alla Lega Pro, chiedendo la deroga per disputare le gare interne all’Arechi durante i lavori di ammodernamento. La richiesta prevede l’eliminazione del settore ospiti, ipotesi che dovrà però essere valutata dalla Federcalcio, chiamata a esprimere un parere vincolante.

Due, al momento, gli scenari possibili: la prima strada riguarda l’autorizzazione a giocare in deroga senza settore ospiti; la seconda, invece, comporterebbe l’obbligo di garantire comunque la quota minima del 5% di capienza destinata ai tifosi avversari, come previsto dal regolamento. In quest’ultimo caso, il settore verrebbe trasferito nella parte superiore dei Distinti, lato nord.

La Salernitana, in via cautelativa, ha chiesto che l’eventuale scorta di biglietti per i sostenitori ospiti sia limitata a un massimo di 500 posti.

Euro 2032

Il percorso verso l’Europeo del 2032 rappresenta una sfida e un’opportunità per la città e per l’impianto sportivo di via Allende, che negli anni ha ospitato partite di Serie A, incontri della Nazionale e grandi eventi. L’incontro odierno servirà a definire i prossimi passi, con particolare attenzione ai tempi e alle modalità di realizzazione degli interventi necessari a candidare Salerno tra le sedi ufficiali del torneo continentale.

Exit mobile version