Eventi e cultura Salerno, Salerno

Veleggiata Alfonso Longo a Salerno: sport, cultura e giovani protagonisti il 28 settembre

salerno veleggiata premio alfonso longo
Foto generica
Foto generica

A Salerno il 28 settembre la IV Veleggiata Alfonso Longo e il Premio Alfonso Longo celebrano sport, cultura e giovani. Evento alla Lega Navale con premiazione della Prof.ssa Eugenia Carfora.

Salerno: Veleggiata e Premio Alfonso Longo il 28 settembre tra sport, mare e giovani

Il 28 settembre 2025 la Lega Navale di Salerno ospiterà la IV edizione della Veleggiata Alfonso Longo – Una Vita per i Giovani, un evento che celebra lo sport, la memoria e la valorizzazione delle nuove generazioni. La manifestazione inizierà alle ore 11 con la partenza di circa 30 imbarcazioni dal Molo Masuccio Salernitano, lungo un percorso fino a Torre Angellara e ritorno, rendendo omaggio ad Alfonso Longo e alla sua passione per il mare.

Nel corso della serata, a partire dalle ore 19, saranno premiati i vincitori della veleggiata e i giovani sportivi emergenti. Inoltre, la III edizione del Premio Alfonso Longo – Una Vita per i Giovani sarà conferita alla Prof.ssa Eugenia Carfora, Dirigente Scolastica dell’Istituto Superiore Francesco Morano del Parco Verde di Caivano, riconosciuta come simbolo di coraggio e speranza per i ragazzi. La preside sarà intervistata dal giornalista Alfonso Sarno, mentre Don Roberto Faccenda, Direttore della Pastorale Giovanile di Salerno-Campagna-Acerno, consegnerà il premio. La serata prevede anche due momenti speciali: la firma copy del libro “A(r)MARSI con cinque ciottoli” di Don Faccenda e un Pasta Party con degustazione di vini.

Roberta Longo, figlia di Alfonso e organizzatrice dell’evento, commenta: «Questa iniziativa nasce per ricordare mio padre e il suo sogno di una nautica sociale per i giovani. Quest’anno il premio va a una donna straordinaria, la Prof.ssa Carfora, che ha saputo trasformare il cemento del Parco Verde in un prato fiorito di speranza».

Per Mike D’Urso, Vicepresidente della Lega Navale di Salerno: «Siamo orgogliosi di ospitare una manifestazione che celebra i giovani e il mare, valori condivisi con Alfonso Longo». Ciccio Landi, Direttore Tecnico Vela, aggiunge: «La veleggiata sarà un momento di sport, cultura e inclusione, nel segno di Alfonso Longo e della sua dedizione verso le nuove generazioni».

comune di salerno

Ultime notizie