Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, treni in ritardo fino a 90 minuti sulla linea Roma-Napoli: disagi per pendolari e viaggiatori

Sciopero 12 e 13 novembre: treni fermi e fasce di garanzia. Le ultime
Foto di repertorio
Sciopero 12 e 13 novembre: treni fermi e fasce di garanzia. Le ultime

Forti rallentamenti sulla linea ferroviaria Roma-Napoli questa mattina, mercoledì 24 settembre, con ritardi fino a 90 minuti che hanno interessato anche i collegamenti in partenza e arrivo a Salerno. A segnalare il disservizio è Trenitalia, che ha comunicato come “la circolazione sia fortemente rallentata tra Minturno e Sessa Aurunca a causa di un inconveniente tecnico alla linea”.

Salerno, treni in ritardo fino a 90 minuti sulla linea Roma-Napoli

Il guasto ha provocato limitazioni di percorso e prolungamenti dei tempi di viaggio per i treni Intercity e Regionali diretti verso la Campania, generando disagi tra i pendolari e i turisti diretti a Salerno e lungo la tratta. Trenitalia ha invitato i viaggiatori a consultare il sito ufficiale per aggiornamenti in tempo reale e informazioni sui treni interessati.

Tra i collegamenti direttamente coinvolti figura l’Intercity ICN 1960, in partenza da Siracusa il 23 settembre alle 21:45 e previsto a Roma Termini per le 9:51. Il treno, a causa dei rallentamenti, ha terminato oggi la corsa a Napoli Centrale. I passeggeri diretti a Salerno hanno potuto proseguire il viaggio senza interruzioni, mentre coloro diretti a Roma Termini, Formia o Latina hanno dovuto affidarsi ai collegamenti successivi garantiti dal personale di assistenza clienti Trenitalia, con la possibilità di prendere il treno IC 510 Salerno-Torino per completare il tragitto.

I ritardi hanno coinvolto anche i treni regionali, con sospensioni parziali e variazioni d’orario che hanno interessato le fermate salernitane. La situazione resta in evoluzione e il personale Trenitalia continua a monitorare la linea per limitare al minimo i disagi.

I pendolari salernitani sono stati invitati a verificare costantemente la posizione del proprio treno e a prevedere tempi di viaggio più lunghi fino al normale ripristino della circolazione.

trasportitreni

Ultime notizie