Site icon Occhio di Salerno

Salerno ospita tre giorni sul Transplant Procurement Management: al centro donazioni e trapianti

salerno Transplant Procurement Management trapianti donazioni

Foto generica

A Salerno tre giorni dedicati a donazioni e trapianti con esperti nazionali: focus su Transplant Procurement Management e donazione a cuore fermo per accorciare le liste d’attesa. L’iniziativa riunisce tutti gli attori della rete regionale e nazionale, con un’attenzione particolare alla donazione a cuore fermo, tecnica introdotta in Campania a giugno con il primo intervento al Cardarelli di Napoli.

Salerno, tre giorni sul Transplant Procurement Management: donazioni e trapianti al centro

Salerno si trasforma per tre giorni nella capitale italiana della donazione e dei trapianti, ospitando il Transplant Procurement Management (TPM), un ciclo di appuntamenti dedicati alla gestione del processo di acquisizione di organi e tessuti. All’evento partecipano esperti provenienti da tutta Italia, per confrontarsi sulle sfide della donazione e dell’attività trapiantologica.

L’iniziativa riunisce tutti gli attori della rete regionale e nazionale, con un’attenzione particolare alla donazione a cuore fermo, tecnica introdotta in Campania a giugno con il primo intervento al Cardarelli di Napoli. Questo approccio rappresenta un passo fondamentale per accorciare le liste d’attesa in una regione che conta un trapianto su dieci a livello nazionale.

«La donazione a cuore fermo aumenta le opportunità di trapianto – spiega Pierino Di Silverio, coordinatore del Centro Regionale Trapianti Campania – Condividere esperienze e modelli organizzativi, come stiamo facendo al TPM, significa trasformare la speranza in possibilità concrete di cura».

Il programma del TPM affronta anche temi trasversali: dall’espressione di volontà alla gestione del consenso informato, dal ruolo delle famiglie a quello dei Comuni. «Il trapianto è una sfida che riguarda tutti: istituzioni, operatori e cittadini – sottolinea Di Silverio – La collaborazione tra ASL, aziende ospedaliere e Comuni è la chiave per trasformare la cultura della donazione in pratica diffusa».

Exit mobile version