A Salerno parte la sperimentazione delle strisce pedonali intelligenti sul Lungomare Colombo: sensori e led per aumentare la sicurezza dei pedoni. Lo riporta SalernoNotizie. L’obiettivo è valutare l’efficacia del sistema e, in caso di esito positivo, estenderlo ad altre zone strategiche della città, trasformando il Lungomare in un vero e proprio laboratorio di sicurezza stradale.
Salerno, strisce pedonali intelligenti sul Lungomare Colombo
La giunta comunale di Salerno ha approvato la sperimentazione di un innovativo sistema di attraversamenti pedonali sul Lungomare Colombo, all’altezza dei civici 3 e 5, uno dei punti più delicati per la viabilità cittadina. Il progetto, proposto dalla società milanese Smart Com S.r.l.s., introduce le cosiddette strisce pedonali intelligenti, un sistema che si illumina al passaggio delle persone per segnalare agli automobilisti la presenza di pedoni.
Come funziona
Il meccanismo è semplice: i sensori rilevano l’avvicinamento di una persona e attivano un’illuminazione a led posizionata ai margini dell’attraversamento. In questo modo la visibilità aumenta e si riduce il rischio di incidenti.
I costi della sperimentazione
Per l’intervento il Comune sosterrà una spesa di circa 14.300 euro, destinata a opere edili e posa in opera, mentre la società fornirà gratuitamente accessori e componenti per un valore di 25.600 euro. L’obiettivo è valutare l’efficacia del sistema e, in caso di esito positivo, estenderlo ad altre zone strategiche della città, trasformando il Lungomare in un vero e proprio laboratorio di sicurezza stradale.