Salerno ha celebrato domenica 21 settembre San Matteo con il Solenne Pontificale presieduto dal cardinale De Donatis e la tradizionale processione per le vie del centro storico, tra fede e partecipazione cittadina. A mezzanotte l’attesissimo spettacolo pirotecnico che ha chiuso i festeggiamenti del Santo Patrono.
Salerno in festa per San Matteo: lo spettacolo pirotecnico ha incantato la città
Salerno si è animata domenica 21 settembre in occasione della festa di San Matteo, patrono della città. La giornata si è conclusa a mezzanotte con l’attesissimo spettacolo pirotecnico che ha chiuso come ogni anno i festeggiamenti del Santo Patrono. Luci, colori e, naturalmente, sfumature granata hanno illuminato il cielo cittadino nella notte dedicata a San Matteo, patrono della città. Allo scoccare della mezzanotte, cittadini e turisti hanno alzato lo sguardo verso il cielo per ammirare i tradizionali fuochi d’artificio.
Dopo la solenne processione che ha attraversato le vie del centro storico, i fuochi d’artificio sul mare hanno regalato emozioni intense ai migliaia di presenti, che si sono radunati sul lungomare e nei punti panoramici della città. L’effetto dei fuochi riflesse sulle acque del golfo ha creato un’atmosfera unica, suggestiva e magica, rendendo la serata indimenticabile. Anche quest’anno, la tradizione dei fuochi di San Matteo si conferma come uno degli eventi più amati della città, capace di unire fede, cultura e spettacolo in una celebrazione partecipata e coinvolgente.