Site icon Occhio di Salerno

Presi i “furbetti” delle multe a Salerno: si rendevano irreperibili per non pagare le sanzioni

multe salerno

Immagine di repertorio

A Salerno la Polizia Municipale, guidata dal comandante Rosario Battipaglia, ha scoperto un sistema diffuso per eludere il pagamento delle multe. Per anni, come riportato dall’edizione odierna de Il Mattino, decine di automobilisti avrebbero utilizzato un trucco tanto semplice quanto efficace: dichiarare residenze inesistenti o non aggiornare il domicilio per evitare la notifica dei verbali.

“Furbetti” delle multe a Salerno: si rendevano irreperibili per non pagare le sanzioni

Tutto è emerso da un’approfondita indagine avviata dall’Ufficio contravvenzioni del comando, che ha incrociato i dati dell’anagrafe comunale con quelli del Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Dalle verifiche sono spuntate circa 50 pratiche di notifica mai andate a buon fine, restituite al mittente con la dicitura “destinatario sconosciuto”.

Dietro quegli indirizzi fantasma si nascondevano cittadini che, pur vivendo stabilmente sul territorio comunale, non avevano mai comunicato il cambio di residenza, rendendo impossibile la consegna delle multe e, di conseguenza, il pagamento.

Al momento, 16 automobilisti risultano sotto inchiesta per aver presumibilmente sfruttato questa pratica illegale. Molti di loro avevano accumulato decine di sanzioni nel tempo, per violazioni che vanno dal divieto di sosta al parcheggio in doppia fila, fino all’occupazione abusiva di stalli per disabili.

Milioni di euro di sanzioni mai riscosse

Parallelamente, l’Ufficio contravvenzioni ha completato la revisione delle multe insolute risalenti al 2020, scoprendo oltre 6.000 verbali mai pagati, per un valore complessivo di circa 1 milione e mezzo di euro. Le indagini proseguono per individuare tutti i responsabili e recuperare le somme dovute al Comune.

Exit mobile version