Cresce il malcontento tra i residenti di Salerno per l’installazione delle giostre al Parcheggio Carella. La decisione, presa in occasione di iniziative temporanee, ha suscitato forti proteste da parte di chi vive in zona, che lamenta la perdita di numerosi posti auto e un peggioramento delle condizioni di vivibilità del quartiere.
Salerno, proteste dei residenti per le giostre al Parcheggio Carella
Secondo quanto denunciato dai cittadini, l’arrivo delle attrazioni ha comportato la soppressione di aree destinate alla sosta, già scarse in condizioni normali, con inevitabili ripercussioni sulla viabilità e sul traffico. A ciò si aggiunge la preoccupazione per il rumore generato dalla musica e dalle attività connesse, considerate “invasive” e incompatibili con le esigenze di chi abita nell’area.
Il malessere non riguarda solo la carenza di parcheggi, ma anche la tranquillità pubblica. I residenti segnalano infatti che il continuo via vai di persone, la musica ad alto volume e il funzionamento delle giostre nelle ore serali minerebbero il diritto al riposo e la quiete quotidiana.
Nel mirino finisce anche l’amministrazione comunale, accusata dai cittadini di aver concesso con eccessiva leggerezza le autorizzazioni necessarie. Alcuni residenti chiedono persino l’intervento della magistratura, sollecitando controlli non solo sui gestori delle giostre ma anche sui responsabili comunali che hanno autorizzato l’installazione.
“La pazienza è finita – affermano i residenti –. Qualcuno dovrà assumersi la responsabilità di una scelta che peggiora la qualità della vita di un’intera zona”.