Site icon Occhio di Salerno

Salerno, prosegue la liberazione del tratto di lungomare: rimossi i new jersey davanti a Palazzo Sant’Agostino

Salerno, prosegue la liberazione del tratto di lungomare: rimossi i new jersey davanti a Palazzo Sant’Agostino

I lavori

È entrata in una nuova fase la liberazione dell’area del lungomare di Salerno situata di fronte a Palazzo Sant’Agostino. Dopo anni di stallo e contenziosi, si continua a smantellare l’ex cantiere che per lungo tempo ha interrotto la passeggiata a mare all’altezza del centro cittadino come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Da ieri mattina è iniziata la rimozione dei new jersey e delle transenne che delimitavano la zona, in prosecuzione delle prime operazioni avviate la scorsa settimana dalla Parking Cavour, la società concessionaria dell’intervento originario.

Salerno, prosegue la liberazione del tratto di lungomare

L’area in questione era rimasta inutilizzabile per anni a seguito della revoca del project financing per la realizzazione dei box interrati, una decisione presa dal Comune di Salerno che ha generato un contenzioso ancora in corso con l’impresa. Al centro della disputa legale ci sono la proprietà dei binari ferroviari insistenti sull’area e la richiesta di risarcimento avanzata dalla ditta in seguito alla revoca del progetto.

Negli scorsi giorni il Comune aveva già provveduto, attraverso la società Salerno Pulita, a effettuare un intervento di bonifica e pulizia preliminare, seguito dalla rimozione dei prefabbricati utilizzati in precedenza come supporto alle attività di cantiere. Le operazioni attuali, coordinate dalla polizia municipale con la presenza di diversi funzionari comunali, hanno riguardato specificamente le strutture mobili ancora presenti sull’area, di proprietà della ditta Pcs.

La prossima fase prevede la recinzione dell’area da parte dell’amministrazione comunale, che potrà così disporre nuovamente del tratto e avviare le operazioni necessarie per il suo recupero. L’obiettivo dichiarato è quello di procedere con il progetto già pianificato per la zona adiacente a Palazzo Sant’Agostino, riconsegnando così alla cittadinanza uno spazio nevralgico del lungomare cittadino.

Un contenzioso ancora aperto

Nonostante gli interventi in corso, il confronto tra Parking Cavour e Comune di Salerno resta acceso nelle sedi giudiziarie. La società ha infatti dichiarato la propria disponibilità a collaborare alle operazioni di sgombero, ma ha ribadito la volontà di proseguire l’iter legale. In una nota inviata all’ente nei giorni scorsi, l’impresa ha comunicato l’intenzione di chiedere ulteriori danni per l’uso improprio delle recinzioni e per la perdita del possesso del cantiere a partire dal 18 aprile 2024. Il documento chiarisce inoltre che, secondo la ditta, da tale data la responsabilità della custodia dell’area ricade esclusivamente sul Comune, con conseguente declinazione di ogni responsabilità civile e penale da parte dell’impresa.

Alla richiesta di risarcimento già formalizzata – oltre tre milioni di euro – potrebbero quindi aggiungersi ulteriori pretese economiche legate al presunto deterioramento dei beni e ai costi sostenuti.

Exit mobile version