A Salerno prende il via il progetto dei Salesiani “Ogni bambino ha un sogno: coltiviamolo insieme”: raccolta fondi e iniziative per sostenere i diritti e i progetti educativi dei più piccoli.
“Ogni bambino ha un sogno”: a Salerno parte il progetto dei Salesiani per sostenere i più piccoli
A Salerno prende il via l’iniziativa dei Salesiani “Ogni bambino ha un sogno: coltiviamolo insieme”, progetto dedicato alla promozione dei diritti dei minori, in occasione della Settimana dei Diritti dei Bambini e dei Ragazzi, dal 18 al 25 novembre. L’obiettivo della campagna è sensibilizzare la comunità e sostenere progetti educativi per bambini e ragazzi attraverso attività solidali e raccolte fondi nelle città del Sud Italia, tra cui Salerno. Le iniziative proposte spaziano dal gioco all’arte, dal dibattito alla preghiera, dalla convivialità al servizio, coinvolgendo così bambini, adolescenti, giovani, famiglie e l’intera comunità.
Ogni attività vuole trasformare i diritti dei minori in un’esperienza concreta da vivere insieme. L’opera salesiana di Salerno aderisce a questa iniziativa per supportare concretamente i bambini e i ragazzi più vulnerabili della città. Nel corso del mese di novembre partirà una raccolta fondi destinata ai progetti educativi e sociali dei Salesiani e alla valorizzazione degli spazi che accolgono i giovani.
Come contribuire
Due sono le principali modalità per contribuire:
-
Salvadanai solidali: dal 17 novembre e per quattro settimane, alcuni negozi della città esporranno 35 salvadanai rossi con l’immagine di don Bosco. Al termine della spesa, chi lo desidera potrà donare, contribuendo così alla raccolta fondi.
-
Ulivo solidale: il 22 e 23 novembre, in quattro piazze di Salerno, sarà possibile acquistare, con una donazione consigliata di 12€, un piccolo ulivo. La pianta rappresenta la missione salesiana: come l’ulivo, ogni giovane ha bisogno di cure e attenzione per crescere e portare frutto. Chi parteciperà non porterà a casa solo la pianta, ma anche la testimonianza di aver sostenuto un ragazzo e i suoi sogni.
Le donazioni contribuiranno alla realizzazione del nuovo Centro Giovanile nel quartiere Carmine, un ambiente strutturato in aree pensate per favorire relazioni, crescita e partecipazione. Tra gli spazi previsti, lo sportello di orientamento aiuterà ogni giovane a scoprire la propria strada, mentre l’area studio garantirà il diritto all’istruzione in un ambiente sereno, accompagnati da educatori e coetanei. Il progetto potrà concretizzarsi solo grazie al coinvolgimento attivo della comunità, chiamata a investire sui giovani di oggi, ovvero sulla speranza del domani.
