Site icon Occhio di Salerno

Salerno, presidio al porto contro i traffici commerciali con Israele

porto salerno assessore natella delocalizzazione idea irrealizzabile

Porto di Salerno

Un presidio di protesta è stato convocato per sabato 13 settembre, alle ore 17, davanti all’ingresso del porto commerciale di via Ligea a Salerno. L’iniziativa, promossa dall’Unione Sindacale di Base (Usb), coincide con l’arrivo nello scalo di alcune navi dirette al porto israeliano di Haifa.

Salerno, presidio contro i traffici commerciali con Israele

Secondo gli organizzatori, l’appuntamento nasce dalla richiesta di sospendere i rapporti economici e logistici con Israele, in segno di contrarietà alla politica del governo guidato da Benjamin Netanyahu. L’Usb parla apertamente di “complicità politica e materiale” delle istituzioni europee e italiane, accusate di agevolare, attraverso i porti commerciali, il trasferimento di merci e forniture considerate strumentali al conflitto in corso nei territori palestinesi.

Paolo Bordino, componente dell’esecutivo regionale Usb, ha spiegato che lo scalo salernitano “non è estraneo al passaggio di carichi diretti in Israele, in alcuni casi di natura sospetta”. Da qui, l’appello a una mobilitazione di massa che, nelle intenzioni del sindacato, deve servire a ribadire la richiesta di interrompere ogni relazione commerciale con lo Stato israeliano.

All’iniziativa stanno aderendo comitati civici, associazioni locali e gruppi politici della provincia, che nelle ultime ore hanno rilanciato l’appello tramite i propri canali. La manifestazione salernitana si inserisce in una più ampia cornice di iniziative internazionali promosse per sensibilizzare l’opinione pubblica sul conflitto in Medio Oriente.

Le tappe successive

Le attività di protesta proseguiranno anche domenica 14 settembre, quando il Global Movement to Gaza e la Global Sumud Flotilla hanno annunciato una manifestazione via mare e via terra, con appuntamento alla spiaggia di Santa Teresa. Anche a questa iniziativa l’Usb ha già confermato la propria partecipazione.

Exit mobile version