Si è tenuta presso l’aula magna della scuola Giovanni Paolo II, la riunione dedicata alla presentazione del progetto per la realizzazione della nuova scuola Carlo Alberto Alemagna a Salerno.
Salerno, presentato il progetto per la nuova scuola “Carlo Alberto Alemagna”
L’incontro ha registrato una partecipazione attenta e numerosa da parte di genitori, rappresentanti delle istituzioni e membri dell’amministrazione comunale. Durante l’appuntamento è intervenuto il consigliere comunale Fabio Polverino, che ha illustrato le linee guida del progetto e gli obiettivi dell’amministrazione in sinergia con l’assessorato alla pubblica istruzione guidato dall’assessore Gaetana Falcone.
Nel suo intervento, Polverino ha ribadito il ruolo centrale della scuola come luogo di crescita e di costruzione della comunità, sottolineando l’impegno del Comune nel garantire strutture moderne e adeguate alle esigenze degli studenti.
“La scuola rappresenta il cuore pulsante della nostra comunità,” ha affermato il consigliere. “Come amministrazione siamo pienamente impegnati affinché quest’opera possa compiersi nel migliore dei modi. Il nostro primo passo è recepire i fondi necessari, così da poter avviare i lavori e consegnare alla città un edificio all’altezza delle aspettative.”
Alla presentazione hanno preso parte anche gli architetti Gianluca Voci e Antonio Franchino dello studio ZOO Architecture, autori del progetto. I progettisti hanno illustrato le principali caratteristiche architettoniche e funzionali della futura scuola, pensata come un edificio moderno, sostenibile e accogliente, con spazi flessibili in grado di favorire l’apprendimento e la socialità.
Il progetto per la nuova Carlo Alberto Alemagna si inserisce in un più ampio piano di interventi sull’edilizia scolastica, finalizzato a migliorare la qualità degli ambienti di apprendimento e a promuovere una scuola sicura, sostenibile e innovativa.