Site icon Occhio di Salerno

Neuropsichiatria infantile a Salerno: più servizi e presa in carico per bambini e adolescenti

Salerno Neuropsichiatria infantile potenziamento servizi

Foto generica

La Neuropsichiatria Infantile di Salerno rafforza i servizi territoriali, potenzia la presa in carico e garantisce continuità tra infanzia, adolescenza e età adulta, con interventi personalizzati.

Salute mentale a Salerno: Neuropsichiatria infantile potenzia servizi e presa in carico

Negli ultimi anni, la Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza di Salerno ha compiuto un passo significativo trasferendo i servizi dagli ambulatori distrettuali alle Unità operative territoriali del Dipartimento di Salute Mentale (DSM). Il cambiamento, complesso sul piano gestionale, culturale e organizzativo, ha garantito maggiore coerenza clinica, autonomia metodologica e continuità tra i servizi dedicati all’infanzia, all’adolescenza e all’età adulta.

La riorganizzazione dei servizi

Sotto la direzione del dottor Aldo Diavoletto, l’équipe è attiva nei territori di Salerno, Pontecagnano, Battipaglia ed Eboli. L’integrazione ha permesso di:

Aree di intervento prioritarie

L’équipe si concentra principalmente su:

Questi ambiti richiedono interventi complessi, personalizzati e multiprofessionali, con un raccordo costante con i servizi per adulti per garantire continuità nel passaggio dall’età evolutiva a quella adulta.

La presa in carico del paziente

Al centro dell’attività c’è la presa in carico completa, che coinvolge non solo il bambino o l’adolescente, ma anche la famiglia e i caregivers. Il modello prevede:

Oggi, la Neuropsichiatria Infantile di Salerno dimostra una presenza radicata e autorevole sul territorio, capace di offrire risposte concrete ai bisogni emergenti della comunità.

Exit mobile version