Site icon Occhio di Salerno

Turisti stranieri indisciplinati Salerno: boom di multe per guida distratta, sosta selvaggia e rifiuti mal conferiti

Salerno multe turisti stranieri

Immagine di repertorio

Tra maggio e giugno 2025, il Comune di Salerno ha registrato un picco di multe ai danni di turisti stranieri, con una media mensile in netto aumento rispetto ai mesi precedenti. Le sanzioni per guida distratta, parcheggi selvaggi e rifiuti mal conferiti. Lo riporta l’edizione odierna de Il Mattino.

Turisti stranieri indisciplinati Salerno: boom di multe tra maggio e giugno

Nel solo mese di giugno sono stati emessi 110 verbali a carico di cittadini stranieri, mentre a maggio le multe sono state 90. Il totale tra marzo e aprile aveva già raggiunto le 350 sanzioni. Le violazioni più comuni includono soste irregolari in aree vietate o riservate ai disabili, transiti non autorizzati in ZTL e il conferimento scorretto dei rifiuti, soprattutto nel centro storico.

Il dato più significativo riguarda i parcheggi selvaggi: l’80% delle contravvenzioni è infatti legato alla sosta fuori norma, in via Roma, nei pressi delle pensiline o in aree riservate. Non mancano i casi di guida pericolosa, eccesso di velocità e accessi non autorizzati rilevati dalle telecamere.

Un sistema efficiente di riscossione

I destinatari delle multe sono principalmente cittadini austriaci, francesi, tedeschi, svizzeri, cinesi, sudamericani e australiani. A occuparsi della gestione delle contravvenzioni è la Nivi Credit di Firenze, società incaricata dal Comune di Salerno per la traduzione, notifica e riscossione dei verbali all’estero. Questo sistema consente tempi rapidi e un’applicazione concreta delle norme anche oltre i confini nazionali.

Nonostante l’elevato numero di sanzioni, i dati sulla riscossione risultano positivi: nel mese di giugno, su 110 multe, 32 sono già state pagate per un totale di circa 2 mila euro. A maggio, i pagamenti sono stati 120, anche in riferimento a verbali precedenti, generando un incasso complessivo di circa 6 mila euro per le casse comunali.

Exit mobile version