Salerno piange Fortunato Maria Cacciatore: il docente universitario e studioso di filosofia è morto nelle scorse ore. Lascia una profonda eredità intellettuale tra studi su Hegel e Spengler. Lo riporta SalernoNotizie.
Lutto a Salerno: è morto il professore Fortunato Maria Cacciatore
Salerno e la comunità accademica italiana sono in lutto per la scomparsa di Fortunato Maria Cacciatore, professore associato di Storia della storiografia filosofica presso l’Università della Calabria. Figura di rilievo nel panorama filosofico nazionale, Cacciatore è stato autore di importanti saggi e volumi dedicati al pensiero tedesco moderno. Tra le sue opere principali si ricordano Protestantesimo e filosofia in Hegel (2002) e Indagini su Spengler (2005), che hanno offerto contributi originali alla riflessione sul rapporto tra religione, cultura e filosofia della storia.
Figlio del filosofo Giuseppe Cacciatore, a sua volta riferimento per intere generazioni di studiosi e scomparso alcuni anni fa, Fortunato Maria ha proseguito con rigore e passione il cammino familiare nell’ambito della ricerca e della divulgazione filosofica. La notizia della sua scomparsa lascia un vuoto profondo nel mondo accademico e culturale, che oggi ne ricorda il pensiero lucido, l’impegno intellettuale e la dedizione all’insegnamento.
Il messaggio di cordoglio del sindaco
“La Civica Amministrazione partecipa al cordoglio per la prematura scomparsa del professor Fortunato Maria Cacciatore. Ne ricordiamo il prezioso lavoro di docente e ricercatore in ambito filosofico che ha allargato il campo della conoscenza. La sua morte addolora profondamente la nostra comunità che si stringe al fianco dei familiari, amici ed allievi“.