Site icon Occhio di Salerno

Salerno, al via le Miniolimpiadi di quartiere: attività educative e giochi all’aperto per grandi e piccini

Da venerdì 19 settembre, a sabato 18 ottobre, a Salerno, dalle ore 17 alle ore 19, si terranno le Miniolimpiadi di quartiere, attività educative e giochi all’aperto per grandi e piccini.

Salerno, al via le Miniolimpiadi di quartiere: attività educative e giochi all’aperto per grandi e piccini

L’iniziativa promossa dall’Ambito Territoriale S05, Comuni di Salerno e Pellezzano, in collaborazione con una fitta rete di realtà del terzo settore e del volontariato sociale, rientra nel Programma Nazionale P.I.P.P.I. e ha l’obiettivo di promuovere la genitorialità attiva, il gioco educativo, il rafforzamento dei legami familiari e la cooperazione tra comunità.

Alla giornata inaugurale, il 19 settembre alle ore 17, nei giardini Zevi (quartiere Pastena), erano presenti il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Paola de Roberto e l’Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune di Pellezzano Annalaura Villari.

Il percorso si articola in 11 tappe e coinvolge Capezzano di Pellezzano e Salerno con il centro storico, i quartieri di Mercatello, Arbostella, Fuorni, Ostaglio, Monticelli, Fratte, Matierno, Pastorano, Cappelle, Carmine, S.Eustachio, Giovi, Rufoli, Ogliara, Sordina, S. Margherita, Quartieri Italia e Europa.

I commenti

“Attraverso il gioco e l’attività motoria – sottolinea l’Assessore Paola de Roberto, Presidente delegato dell’Ambito S5– i genitori possono rafforzare il legame con i propri figli, sostenuti da una rete educativa e sociale che lavora insieme per il benessere della famiglia. Come Amministrazioni crediamo in un modello di welfare che parta dai territori – conclude l’Assessore – dove le famiglie non sono solo destinatarie di interventi, ma protagoniste di un percorso di crescita collettiva.”

“Si riscopriranno gli antichi giochi, come la corsa nei sacchi o il tiro a segno. Potranno partecipare anche i genitori che faranno squadra con i proprio figli, vivendo così momenti di grande e sana condivisione.” ha aggiunto il primo cittadino di Salerno.

Exit mobile version