Mancata manutenzione delle palme Washingtonia sul lungomare Trieste di Salerno: l’assessore Massimiliano Natella annuncia interventi di riqualificazione e propone un piano del verde per la città, puntando a manutenzione efficiente e programmazione futura. Lo riporta l’odierna edizione de Il Mattino.
Salerno, mancata manutenzione delle palme Washingtonia: l’assessore Natella annuncia interventi
Dopo oltre dieci anni di mancata manutenzione delle palme Washingtonia sul lungomare Trieste, l’assessore all’Ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella, annuncia interventi di riqualificazione e lancia un appello alla politica cittadina: «Serve un piano del verde». Attraverso il progetto “Un albero per abitante”, il Comune ha sistemato i filari di palme mancanti, prevedendo anche la pulitura dei fusti di tutti i 600 esemplari cittadini dai rami secchi.
Natella sottolinea che le operazioni di manutenzione, prima affidate alle cooperative con spese poco efficaci, ora vengono eseguite in modo più efficiente e sostenibile grazie a risparmi interni: «Oggi spendiamo un terzo rispetto al passato, riuscendo a dedicare più risorse alle potature». Non solo interventi correttivi: l’assessore invita i gruppi di maggioranza a collaborare per creare uno strumento di pianificazione del verde, simile a quello urbanistico, che permetta di pianificare nuove piantumazioni, sostituzioni e riqualificazioni. L’obiettivo è dotare Salerno di un piano del verde strutturato, conforme alle norme che dal 2013 prevedono per ogni Comune uno strumento di questo tipo.
Natella annuncia inoltre il rinnovo della convenzione con l’Ordine degli Agronomi, con la finalità di definire linee guida per la gestione e lo sviluppo delle aree verdi cittadine. L’appello politico è chiaro: «Come assessore propongo il piano, ma occorre che la politica lo accolga e che il consiglio comunale lo approvi».
