Site icon Occhio di Salerno

Salerno, l’allarme di Confesercenti: “Turismo non può essere solo last minute”

salerno universo beach turismo tassista vitolo

Universo Beach

La provincia di Salerno, nota per le sue bellezze naturali e culturali, deve superare la dipendenza dal turismo dell’ultimo minuto. A dichiararlo è Raffaele Esposito, presidente di Assoturismo Confesercenti Salerno, che con la rete aderente all’associazione storica si impegna nella realizzazione di una Destination Management Organization (DMO). Questa organizzazione avrà come obiettivo la valorizzazione delle eccellenze locali e la promozione consapevole del territorio, puntando in particolare sui patrimoni UNESCO presenti nella zona.

Salerno, l’allarme di Confesercenti sul turismo

Esposito sottolinea che “non si può vivere di turismo dell’ultimo minuto” perché chi percorre anche mille chilometri per raggiungere una destinazione non cerca offerte improvvise, ma esperienze autentiche da pianificare con largo anticipo. Per questo motivo, è necessario sviluppare un’offerta turistica mirata soprattutto al mercato estero, settore in cui la provincia può esprimere appieno il proprio potenziale.

Il territorio salernitano è ricco di elementi distintivi quali siti UNESCO, borghi storici, colline e montagne, presidi Slow Food e acque premiate. Questi asset rappresentano un patrimonio prezioso che necessita di una strategia turistica dedicata e personalizzata. Tale strategia dovrebbe puntare non solo ad attrarre visitatori internazionali, ma anche a destagionalizzare i flussi turistici, promuovendo così un turismo più equilibrato durante tutto l’anno.

Un ruolo fondamentale in questa prospettiva è giocato dall’aeroporto di Salerno, considerato una leva strategica per l’incoming internazionale. Per essere efficiente, l’aeroporto deve essere inserito in un’offerta turistica integrata che si fondi su alcuni pilastri fondamentali: cultura, autenticità e tradizioni locali; sostenibilità ambientale e valorizzazione del paesaggio; promozione coordinata e strutturata nei mercati esteri.

La stagione estiva 2025 rappresenta un momento chiave per valutare la capacità del territorio di innovarsi e crescere. Sarà anche una prova per verificare la solidità della rete di collaborazione tra operatori turistici e commercio locale, fondamentale per costruire un’offerta turistica competitiva e attrattiva.

La provincia di Salerno possiede tutte le caratteristiche per affermarsi come una destinazione mediterranea di riferimento, ma per raggiungere questo obiettivo è necessario un cambiamento sia culturale sia imprenditoriale. La cooperazione tra i vari attori del territorio è indispensabile per generare valore condiviso, offrendo nuove prospettive e opportunità a imprenditori e lavoratori. Assoturismo Confesercenti Salerno si dichiara pronta a favorire il dialogo, anche a livello istituzionale, per sostenere progetti che possano consolidare e rilanciare il turismo locale

Exit mobile version