Site icon Occhio di Salerno

Incendio alla cabina elettrica dell’asilo Buonocore: bimbi messi in salvo dalle educatrici

salerno incendio asilo ultime notizie 8 luglio

Asilo Buonocore

Paura all’asilo nido Buonocore di Salerno per un incendio partito da una cabina elettrica. Nessun ferito, grazie alla prontezza delle educatrici. La Fp Cgil chiede verifiche urgenti sulla sicurezza. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Salerno, incendio alla cabina elettrica dell’asilo Buonocore

Attimi di panico nella mattinata di ieri lunedì 7 luglio all’asilo nido “Buonocore”, dove un’esplosione proveniente da una cabina elettrica esterna ha innescato un principio d’incendio che ha generato una colonna di fumo visibile sin dall’ingresso principale. L’allarme è scattato intorno alle 10.30 e, grazie alla rapidità d’intervento delle educatrici e del personale ausiliario, tutti i bambini sono stati messi in salvo senza riportare alcuna conseguenza fisica.

Il sangue freddo del personale

Il sindacato Fp Cgil ha espresso un plauso al personale scolastico, definendone l’intervento «esemplare e tempestivo». Le educatrici hanno evacuato i bambini conducendoli nelle aree più sicure della struttura, in particolare nel giardino accessibile tramite porte antipanico, mentre veniva allertata la sala operativa dei vigili del fuoco, giunti subito sul posto. «Abbiamo visto cosa significa avere personale preparato e formato – ha dichiarato Antonio Capezzuto, segretario generale della Fp Cgil Salerno – ma non possiamo chiedere loro di supplire indefinitamente alle carenze strutturali.»

L’intervento dei soccorsi e l’allarme sicurezza

L’incendio è stato contenuto e circoscritto all’area esterna dell’edificio, ma ha fatto emergere criticità infrastrutturali che ora diventano centrali nel dibattito. I vigili del fuoco hanno confermato l’efficacia delle procedure d’emergenza adottate, ma la Cgil rilancia la necessità di:

Un appello all’amministrazione comunale

La Fp Cgil si è detta disponibile a un confronto con l’amministrazione e gli uffici competenti per definire un piano concreto di adeguamento delle condizioni di sicurezza non solo per il nido Buonocore, ma per tutti i servizi educativi comunali. «L’episodio è stato gestito in modo impeccabile – conclude Capezzuto – ma è un campanello d’allarme che impone interventi rapidi e strutturali.»

Exit mobile version