Site icon Occhio di Salerno

Salerno, il Comune firma il protocollo per la tutela delle tartarughe marine: cittadini “amici” della Caretta caretta

nido tartaruga Caretta maiori

Immagine di repertorio

Il Comune di Salerno rafforza il proprio impegno nella tutela delle tartarughe marine. L’amministrazione comunale ha infatti sottoscritto un protocollo d’intesa dedicato alla protezione della specie Caretta caretta, approvato ufficialmente con una delibera di Giunta. L’obiettivo dell’accordo è promuovere iniziative di sensibilizzazione e informazione rivolte alla cittadinanza, con particolare attenzione alla salvaguardia degli esemplari che frequentano il litorale salernitano.

Salerno, il Comune firma il protocollo per la tutela delle tartarughe

L’iniziativa è stata annunciata questa mattina dall’assessore all’Ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella, nel corso di un intervento pubblico. Il documento sottoscritto prevede una serie di azioni concrete in collaborazione con enti, associazioni e operatori del territorio per proteggere le tartarughe marine, in particolare nei momenti più delicati del loro ciclo vitale, come la nidificazione e la schiusa delle uova.

La decisione arriva a distanza di quattro anni da un evento significativo: nel 2021 fu segnalata per la prima volta la presenza di un nido di Caretta caretta sulla spiaggia cittadina, un segnale importante per la biodiversità del tratto costiero salernitano e un fenomeno che ha acceso i riflettori sull’importanza di tutelare questi ambienti naturali anche in aree urbane.

Exit mobile version