Commozione a Salerno per i funerali di Augusto Strianese, storico imprenditore ed ex presidente di Confindustria e della Camera di Commercio. Autorità e cittadini riuniti per ricordare una figura centrale per lo sviluppo del territorio.
Lutto a Salerno, commozione ai funerali di Augusto Strianese
Salerno ha tributato l’ultimo saluto ad Augusto Strianese, storico protagonista dell’imprenditoria locale, scomparso a 86 anni. La chiesa dell’Annunziata era gremita di istituzioni, rappresentanti del mondo economico e militare, amici e cittadini. Presente anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha voluto rendere omaggio a una figura che ha profondamente segnato la vita economica e sociale della provincia.
Strianese, già presidente della Camera di Commercio e di Confindustria Salerno, è stato per anni un punto di riferimento per il sistema produttivo, noto per la concretezza, la capacità di visione e l’impegno nel rafforzare il dialogo tra imprese e istituzioni. Tra le sue intuizioni più lungimiranti, la valorizzazione dell’aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi”, di cui sostenne con determinazione la riapertura ai voli nel 2008, comprendendone il ruolo strategico per lo sviluppo turistico ed economico del territorio.
A porgere l’ultimo omaggio anche una delegazione dell’U.S. Salernitana 1919, club calcistico di cui Strianese fu presidente, accompagnando la squadra in stagioni memorabili della sua storia sportiva. La scomparsa di Augusto Strianese lascia un vuoto profondo nel tessuto imprenditoriale e associativo salernitano. Figura di pensiero e azione, resterà un esempio per le future generazioni chiamate a raccoglierne l’eredità ideale e professionale.









