Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, al via la formazione per i 54 nuovi caschi bianchi: più sicurezza nei quartieri e nelle aree commerciali

battipaglia concorso polizia municipale funzionario eq accolto ricorso
Foto generica

Al via, a Salerno, la formazione per 54 nuovi vigili urbani. I caschi bianchi saranno operativi già per la festa di San Matteo e per Luci d’Artista. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Salerno, formazione per 54 nuovi vigili urbani

Salerno accelera sul fronte della sicurezza cittadina. Ieri, lunedì 1 settembre, ha preso il via il percorso formativo destinato ai 54 nuovi agenti di Polizia Municipale, assunti tramite l’ultimo concorso e pronti a entrare in servizio entro poche settimane. Il corso prevede tre incontri settimanali in aula, con lezioni su diritto, gestione delle emergenze, sicurezza stradale e tecniche operative. A supervisionare l’iter di addestramento è il comandante Rosario Battipaglia.

Formazione e prossimi impieghi

Il programma intensivo prepara i caschi bianchi a un impiego immediato sul territorio, con particolare attenzione alle aree commerciali e ai quartieri più delicati della città. L’obiettivo: garantire presenze costanti, aumentare la vicinanza con i cittadini e rafforzare le attività di prevenzione.

«Per la festa patronale di San Matteo – annuncia Battipaglia – i nuovi agenti saranno già operativi a supporto delle unità in servizio. Saranno fondamentali per gestire l’afflusso di migliaia di fedeli e visitatori. E per l’evento di dicembre, Luci d’Artista, abbiamo previsto presidi rinforzati a Mercatello, Pastena, Carmine e Giovi».

Sicurezza di prossimità

L’iniziativa si inserisce in un piano di riorganizzazione del corpo municipale, pensato per presidiare la città con una rete diffusa di pattuglie. Una scelta strategica in un contesto complesso come quello salernitano, dove è cruciale contrastare degrado, microcriminalità e irregolarità. Proprio ieri mattina, un intervento nel rione Carmine ha dimostrato l’importanza della prossimità. Alcuni commercianti di via Pio XI avevano segnalato la scomparsa di un’anziana di 90 anni.

Una pattuglia si è attivata subito, avvisando i vigili del fuoco: forzata una finestra, hanno trovato la donna in stato confusionale e priva di abiti. I sanitari del 118 l’hanno soccorsa e portata in ospedale. Gli agenti hanno inoltre recuperato denaro contante, messo in sicurezza l’abitazione e avvisato i familiari, assenti in Basilicata. Un episodio che conferma quanto la collaborazione tra cittadini, commercianti e forze dell’ordine sia determinante. Un modello di sicurezza che si costruisce sulla cooperazione tra istituzioni e comunità, capace di salvare vite e rafforzare la fiducia reciproca.

comune di salernoPolizia Municipale

Ultime notizie