Site icon Occhio di Salerno

Salerno, doppio scalo crocieristico: migliaia di turisti invadono la città e la Costiera

Salerno, doppio scalo crocieristico: migliaia di turisti invadono la città e la Costiera

Le due navi da crociera

Una giornata da record per il porto di Salerno, che ieri ha accolto due navi da crociera contemporaneamente, trasformando il lungomare in una vetrina internazionale. Le prime manovre sono iniziate prima dell’alba: alle 5.30 è giunta la Celebrity Constellation della compagnia Celebrity Cruises, seguita un’ora più tardi dalla Norwegian Breakaway della Norwegian Cruise Line. Due colossi del mare, ormeggiati fino al tardo pomeriggio, hanno riversato in città quasi novemila persone tra passeggeri e membri degli equipaggi come riportato dal quotidiano Il Mattino oggi in edicola.

Salerno, doppio scalo crocieristico

La Celebrity Constellation, attraccata al molo 3 Gennaio, trasportava 2.194 viaggiatori e 951 uomini di equipaggio. Proveniente da Portofino, la nave ha ripreso il largo alle 18 con destinazione Messina. Al terminal Zaha Hadid, invece, è approdata la Norwegian Breakaway, con i suoi 3.987 passeggeri e 1.545 membri dell’equipaggio, partita da Palma di Maiorca e diretta a Civitavecchia. Le due soste hanno offerto a migliaia di crocieristi la possibilità di scoprire il golfo, la città e i percorsi della Costiera amalfitana, nonostante il cielo grigio che ha accompagnato la giornata.

Anna Rita Secchi, responsabile marketing e sviluppo dell’Amalfi Coast Cruise Terminal, ha sottolineato come la contemporanea presenza di due navi testimoni la centralità raggiunta da Salerno nelle principali rotte del turismo crocieristico. «Ogni approdo – ha dichiarato – rappresenta una dichiarazione di fiducia e ogni passeggero diventa ambasciatore di questa terra nel mondo».

L’assessore al Turismo del Comune di Salerno, Alessandro Ferrara, ha confermato la crescita del settore: «Le navi arriveranno fino a dicembre e chiuderemo il 2025 con circa cento scali e 145mila passeggeri». Le proiezioni per il 2026 parlano di numeri doppi, con circa 300mila crocieristi attesi. Ferrara ha ribadito l’importanza di investire nel turismo come motore economico e veicolo d’immagine per la città, anticipando la partecipazione di Salerno a fiere nazionali e internazionali come il TTG di Rimini e la rassegna di Londra.

Gli eventi in città

Parallelamente, la città si prepara a celebrare uno dei suoi luoghi simbolo: il Giardino della Minerva. Per il venticinquesimo anniversario è prevista, venerdì prossimo, un’apertura straordinaria fino alle 22.30, con visite guidate e racconti del direttore Luciano Mauro. In programma anche una rievocazione storica con l’attore Gaetano Fasanaro nei panni del medico medievale Matteo Silvatico, figura di spicco della Scuola Medica Salernitana.

Exit mobile version