Site icon Occhio di Salerno

“Salerno è una città in grave crisi sociale ed economica”: la denuncia del Movimento 5 Stelle

Salerno crisi sociale economica

Salerno

“Salerno è oggi una città in grave crisi sociale ed economica, un’emergenza che non può più essere ignorata.” lo si legge in una nota del Movimento 5 Stelle Salerno. “Secondo le ultime rilevazioni, la qualità della vita a Salerno è peggiorata drasticamente” aggiungono.

“Salerno è una città in grave crisi sociale ed economica”: la nota del Movimento 5 Stelle

“Gli ultimi dati Istat mostrano come il tessuto commerciale cittadino sia in pieno collasso: negli ultimi dieci anni sono scomparsi oltre 450 negozi e attività artigiane, lasciando interi quartieri spogli e senza servizi.” spiegano ancora.

“Secondo le ultime rilevazioni, la qualità della vita a Salerno è peggiorata drasticamente, posizionandosi al 92° posto su 107 province italiane, come evidenziato da un report de Il Sole 24 Ore. Questo dato non è solo un numero: riflette un contesto di degrado, insicurezza e difficoltà quotidiane per chi vive e lavora in città.” aggiungono.

La piaga della criminalità

“La criminalità è diventata una piaga che colpisce duramente il settore commerciale. Solo nell’ultimo anno, come riportato da diverse testate locali, sono stati registrati oltre 150 atti criminali tra furti, rapine e intimidazioni rivolti a esercenti e piccoli imprenditori. All’inizio del 2025, come riportato da quotidiani locali tra cui Cronache di Salerno, il PM Giuseppe Borrelli della Procura di Salerno ha avviato un’indagine approfondita per fare luce sulle infiltrazioni criminali e sul racket che colpisce il tessuto commerciale della città.” prosegue la nota.

Residenti in fuga

“A tutto questo si aggiunge la fuga inarrestabile dei residenti: dagli ultimi censimenti Istat emerge che dal 2011 ad oggi Salerno ha perso circa 10.000 abitanti, soprattutto giovani e famiglie costretti a cercare altrove condizioni di vita più dignitose e opportunità di lavoro. Il centro storico e molte periferie si svuotano, mentre la turistificazione incontrollata, sostenuta da un’amministrazione cieca alle esigenze popolari, fa lievitare i prezzi degli affitti e spinge fuori chi vorrebbe restare e investire nella città.”

“Il cosiddetto “sistema De Luca” ha mostrato tutta la sua inefficacia nel tutelare la comunità. Un’amministrazione lontana dai problemi reali, incapace di attuare politiche sociali ed economiche che affrontino con coraggio le radici della crisi. Salerno rischia di diventare una città dormitorio, dove il degrado, la paura e l’abbandono sociale prevalgono sulla speranza e sul futuro.”

L’appello

“Il Movimento 5 Stelle Salerno lancia un appello forte e chiaro: serve una svolta radicale. È necessario mettere in campo politiche di emergenza per calmierare gli affitti e sostenere le famiglie e i lavoratori, promuovere il ritorno degli artigiani e delle botteghe nel cuore della città, e realizzare un piano di riqualificazione urbana che combatta il degrado e la criminalità, garantendo sicurezza e vivibilità.”

“Solo attraverso un impegno collettivo, che coinvolga istituzioni, forze dell’ordine e cittadini, si può ricostruire il tessuto sociale e rilanciare un’economia equa e sostenibile. Come afferma con forza la nostra portavoce, l’Avvocata Claudia Pecoraro: “Una città senza coraggio è una città senza futuro. Non ci arrenderemo finché Salerno non sarà la casa sicura, accogliente e prospera che merita di essere.”

Exit mobile version